Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Webinar

Data inizio 28/04/2022 - 10:00

Nel corso degli ultimi dieci anni il ciclo “Lezioni d’Europa” (un format ideato dall’Università di Siena), ha cercato di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione europea.

In questo periodo di difficoltà e di incertezza legato alla pandemia è ancora più importante sapere come si sta muovendo l’Unione Europea, comprendendo quali sono le risorse introdotte per affrontare la crisi ai vari livelli (sanitario, economico, sociale e finanziario) e cercare così di essere più consapevoli dell’impatto che può avere un utilizzo appropriato di tali fondi e di tali strumenti.

L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata lo scorso anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro Europe Direct dell’Università Roma Tre.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tematiche dell'Unione europea indipendentemente dal tipo di formazione culturale o di professione. È possibile partecipare anche alle singole iniziative.

L’edizione 2022 prevede l’organizzazione di un evento di lancio in presenza il 24 febbraio e di 15 webinar sui temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2022”. In particolare, verranno trattati i seguenti temi:

  • Green Deal europeo e Next Generation EU;
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e lo sviluppo sostenibile;
  • Un’Europa pronta per l'era digitale;
  • Un'Europa più forte nel mondo prestando particolare attenzione a come alcuni paesi terzi quali Cina e Russia, e l’Africa magrebina vedono l’Unione europea, e per far conoscere la strategia UE verso i Balcani occidentali, anche in vista di una loro possibile adesione.

Due appuntamenti saranno infine dedicati a presentare le fonti di informazione e i finanziamenti europei.

Il Green Deal europeo rappresenta il principale strumento di risposta dell’Unione Europea alla crisi economica ed intende promuovere un rilancio dell’economia europea con un focus su due priorità, la transizione verde e la transizione digitale.

Il webinar si incentrerà sull’analisi del Green Deal europeo e sul significato e le caratteristiche della transizione verde promossa dall’Unione europea. In tale contesto, si cercherà in particolare di evidenziare come nell’ambito della transizione verde il tema della tutela dell’ambiente sia stato posto al centro dell’agenda politica dell’Unione, assumendo il ruolo di motore per la realizzazione di uno sviluppo sostenibile e per il superamento dell’attuale crisi economica determinata dalla pandemia da Covid-19.  Si darà conto dei principali obiettivi fissati dal Green Deal e si dimostrerà come la tabella di marcia delle principali azioni e misure necessarie per darvi attuazione sia stata finora sostanzialmente rispettata.

Calendario Lezioni d'Europa

24/02/2022 - Evento di lancio dell’edizione 2022 del ciclo: “Lezioni d’Europa” e cerimonia in onore di David Sassoli

10/03/2022 - Lezione 1: La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano

17/03/2022 - Lezione 2: Le Istituzioni dell'UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo

24/03/2022 - Lezione 3: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE nel Maghreb
31/03/2022 - Lezione 4: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE in Cina e in Russia
07/04/2022 - Lezione 5: Knocking on Europe’s door. L'allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali

14/04/2022 - Lezione 6: Dove portano i sovranismi? L’impatto interno in Ungheria e Polonia

21/04/2022 - Lezione 7: Dove portano i sovranismi? I rapporti tra Ungheria, Polonia e Unione europea

28/04/2022 - Lezione 8: Il Green Deal europeo e la transizione verde

05/05/2022 - Lezione 9: L’attuazione del PNRR in Italia e lo sviluppo sostenibile

12/05/2022 - Lezione 10: Unione europea e tutela della salute

19/05/2022 - Lezione 11: I diritti nel mercato digitale

26/05/2022 - Lezione 12: L’approccio europeo e la strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale

09/06/2022 - Lezione 13: La politica UE contro le “notizie false”

16/06/2022 - Lezione 14: I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi

23/06/2022 - Lezione 15: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione

Data inizio 27/04/2022 - 10:00

Con il webinar “La semplificazione amministrativa per l’attuazione del PNRR in tema di Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” prosegue il programma formativo-informativo sulla semplificazione rivolto alle Pubbliche Amministrazioni, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), nell’ambito del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 Delivery Unit nazionale che FormezPA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Il webinar “La semplificazione amministrativa per l’attuazione del PNRR in tema di Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica” -approfondisce il quadro di riferimento programmatico e normativo delle semplificazioni relative alle procedure ambientali (verifica di assoggettabilità a VIA, VIA, PAUR - anche integrate con VAS e V.Inc.A. - e di verifica di assoggettabilità a VAS e di VAS) per l’attuazione di Piani e programmi, a partire dal DL 76/2020 (fino ai più recenti D.L 121/2021, convertito in L. n. 156/2021 e D.L. n. 152/2021 convertito in L. n. 233/2021)

Interviene: Gisella Liuzzo  (esperta Formez PA) MATERIALI

 

Ciclo di webinar:

Data inizio 26/04/2022 - 12:00

Obiettivo comune di questo percorso è l’opportunità di diffondere e condividere i risultati delle attività svolte nel corso del 2021, nell’ambito delle competenze affidate all’Agenzia per l’Italia Digitale, in collaborazione con altri attori istituzionali e il supporto e la partecipazione attiva delle amministrazioni.

In particolare gli appuntamenti previsti offrono l’occasione per condividere dati e informazioni e riflettere sul mutato contesto strategico, anche in prospettiva delle novità introdotte dal PNRR.

Il ciclo di interventi propone un panorama informativo relativo alle attività legate al Piano triennale con riferimento e approfondimenti su alcuni altri documenti operativi e di analisi (Format e Monitoraggio Piano Triennale e Report Spesa ICT), che contribuiscono a fornire elementi per decisioni e interventi sul piano strategico e operativo della trasformazione digitale.  

Le iniziative di informazione/formazione sono rivolte a tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte in questo processo di innovazione e trasformazione digitale del Paese e, in particolare alla figura del Responsabile Transizione Digitale, nonché a coloro che, all’interno delle PA, si impegnano quotidianamente per la crescita digitale del Paese e per rendere maggiormente efficiente la macchina amministrativa.   

Gli appuntamenti previsti pongono l’attenzione su: 

- Proposta di Format del Piano Triennale 

- Il Monitoraggio Piano Triennale per l’Informatica 

- Report Spesa ICT e Spesa ICT Sanità territoriale.  

Ogni incontro, avente come oggetto il tema proposto, si articola in una presentazione del percorso e metodo di lavoro, rende disponibili e diffonde i risultati del lavoro collettivo, e offre dei punti di vista e di partenza per riflessioni e spunti, da condividere con i partecipanti.  

Il corso si articola in 3 webinar che si svolgeranno dalle 12.00 alle 13.30 nelle seguenti date:  

Webinar 1 - venerdì  1 aprile 2022 -  Il Format del Piano Triennale – Risultati della sperimentazione e linee guida per l’utilizzo

Webinar 2 - venerdì  8 aprile 2022 - Il monitoraggio del Piano Triennale per l’Informatica – Analisi risultati, dashboard e indicatori 

Webinar 3 - martedì 26 aprile 2022 - La spesa ICT della PA: sintesi del quadro complessivo e focus sulla Spesa ICT in Sanità   

L'attestato di frequenza viene rilasciato da AGID a ciclo concluso (dopo l'ultimo webinar). Lo staff di progetto lo invia all'indirizzo di posta elettronica riportato sul profilo di coloro i quali completano la partecipazione ad almeno 2 dei 3 webinar previsti.  

 Gli esperti

Federica Ciampa

Stelio Pagnotta

Daniela Romano

Nicola Veglianti

Antonio Tappi

 

Link utili

Data inizio 21/04/2022 - 10:00

Nel corso degli ultimi dieci anni il ciclo “Lezioni d’Europa” (un format ideato dall’Università di Siena), ha cercato di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione europea.

In questo periodo di difficoltà e di incertezza legato alla pandemia è ancora più importante sapere come si sta muovendo l’Unione Europea, comprendendo quali sono le risorse introdotte per affrontare la crisi ai vari livelli (sanitario, economico, sociale e finanziario) e cercare così di essere più consapevoli dell’impatto che può avere un utilizzo appropriato di tali fondi e di tali strumenti.

L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata lo scorso anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro Europe Direct dell’Università Roma Tre.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tematiche dell'Unione europea indipendentemente dal tipo di formazione culturale o di professione. È possibile partecipare anche alle singole iniziative.

L’edizione 2022 prevede l’organizzazione di un evento di lancio in presenza il 24 febbraio e di 15 webinar sui temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2022”. In particolare, verranno trattati i seguenti temi:

  • Green Deal europeo e Next Generation EU;
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e lo sviluppo sostenibile;
  • Un’Europa pronta per l'era digitale;
  • Un'Europa più forte nel mondo prestando particolare attenzione a come alcuni paesi terzi quali Cina e Russia, e l’Africa magrebina vedono l’Unione europea, e per far conoscere la strategia UE verso i Balcani occidentali, anche in vista di una loro possibile adesione.

Due appuntamenti saranno infine dedicati a presentare le fonti di informazione e i finanziamenti europei.

Negli ultimi anni, in Polonia e l’Ungheria sono emerse una serie di deviazioni dallo Stato di diritto difficilmente giustificabili. L’unanimità necessaria per l’imposizione delle relative sanzioni ex art. 7 TUE ha costituito un ostacolo insormontabile per il suo utilizzo effettivo. L’inefficacia della clausola di sospensione ha richiesto perciò il ripensamento del sistema di tutela dei valori fondanti dell’Unione. Tra le soluzioni alternative di tutela prese in considerazione, l’utilizzo della procedura di infrazione è risultata finora quella maggiormente efficace. In particolare, la Commissione e la Corte hanno utilizzato la procedura ex art. 258 TFUE per contrastare le riforme del sistema giudiziario polacco che sono apparse in totale contrasto con i principi dell’indipendenza e dell’inamovibilità dei giudici. La nuova giurisprudenza a tutela dello Stato di diritto ha messo in luce potenzialità applicative dell’art. 19 TUE fino a questo momento inesplorate, sebbene tale operazione interpretativa abbia dimostrato di poter proteggere soltanto uno dei principi (l’indipendenza della magistratura) alla base di uno solo dei valori (lo Stato di diritto). Partendo da queste considerazioni, verrà inoltre analizzato il Regolamento UE 2020/2092 che ha introdotto un regime di condizionalità nella gestione dei fondi europei, per rafforzare la tutela dello stato di diritto nell’Unione.

Calendario Lezioni d'Europa

24/02/2022 - Evento di lancio dell’edizione 2022 del ciclo: “Lezioni d’Europa” e cerimonia in onore di David Sassoli

10/03/2022 - Lezione 1: La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano

17/03/2022 - Lezione 2: Le Istituzioni dell'UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo

24/03/2022 - Lezione 3: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE nel Maghreb
31/03/2022 - Lezione 4: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE in Cina e in Russia
07/04/2022 - Lezione 5: Knocking on Europe’s door. L'allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali

14/04/2022 - Lezione 6: Dove portano i sovranismi? L’impatto interno in Ungheria e Polonia

21/04/2022 - Lezione 7: Dove portano i sovranismi? I rapporti tra Ungheria, Polonia e Unione europea

28/04/2022 - Lezione 8: Il Green Deal europeo e la transizione verde

05/05/2022 - Lezione 9: L’attuazione del PNRR in Italia e lo sviluppo sostenibile

12/05/2022 - Lezione 10: Unione europea e tutela della salute

19/05/2022 - Lezione 11: I diritti nel mercato digitale

26/05/2022 - Lezione 12: L’approccio europeo e la strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale

09/06/2022 - Lezione 13: La politica UE contro le “notizie false”

16/06/2022 - Lezione 14: I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi

23/06/2022 - Lezione 15: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione

Data inizio 14/04/2022 - 10:00

Nel corso degli ultimi dieci anni il ciclo “Lezioni d’Europa” (un format ideato dall’Università di Siena), ha cercato di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione europea.

In questo periodo di difficoltà e di incertezza legato alla pandemia è ancora più importante sapere come si sta muovendo l’Unione Europea, comprendendo quali sono le risorse introdotte per affrontare la crisi ai vari livelli (sanitario, economico, sociale e finanziario) e cercare così di essere più consapevoli dell’impatto che può avere un utilizzo appropriato di tali fondi e di tali strumenti.

L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata lo scorso anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro Europe Direct dell’Università Roma Tre.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tematiche dell'Unione europea indipendentemente dal tipo di formazione culturale o di professione. È possibile partecipare anche alle singole iniziative.

L’edizione 2022 prevede l’organizzazione di un evento di lancio in presenza il 24 febbraio e di 15 webinar sui temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2022”. In particolare, verranno trattati i seguenti temi:

  • Green Deal europeo e Next Generation EU;
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e lo sviluppo sostenibile;
  • Un’Europa pronta per l'era digitale;
  • Un'Europa più forte nel mondo prestando particolare attenzione a come alcuni paesi terzi quali Cina e Russia, e l’Africa magrebina vedono l’Unione europea, e per far conoscere la strategia UE verso i Balcani occidentali, anche in vista di una loro possibile adesione.

Due appuntamenti saranno infine dedicati a presentare le fonti di informazione e i finanziamenti europei.

L’articolo 2 del Trattato di Lisbona stabilisce che l’Unione europea si fonda sul rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze. La loro violazione da parte di uno Stato membro può essere sanzionata, a norma dell’articolo 7, dalle istituzioni europee. La possibilità di usare strumenti aventi forza cogente a tutela dello stato di diritto, e quindi del pluralismo, della non discriminazione, della tolleranza, della giustizia, della solidarietà e della parità tra donne e uomini, ha permesso all’Unione europea di intervenire nei confronti di due suoi Stati membri, la Polonia e l’Ungheria, retti da regimi sovranisti ed euroscettici entrati in collisione con Bruxelles. Alla fine del 2021 erano attive quasi 200 procedure di infrazione contro il governo di Varsavia, ventuno delle quali riguardavano la giustizia e lo stato di diritto. Un capitolo particolarmente delicato è costituito dalla riforma del sistema giudiziario polacco, che – secondo molti studiosi e analisti – compromette l’indipendenza dei tribunali e della magistratura di quel paese. Nel dicembre del 2021 la Commissione europea ha annunciato l’apertura di una nuova procedura di infrazione contro due sentenze emesse dalla Corte costituzionale polacca, che in sintesi stabiliscono che Varsavia non sarà più tenuta a riconoscere la supremazia delle leggi europee. Anche l’Ungheria di Orban, dove si assiste a un restringimento delle libertà civili e politiche, è un partner sempre più problematico per l’Unione europea. Un recente motivo di conflitto è la legge anti-Lgbt che, tra l’altro, proibisce rappresentazioni e contenuti sull’orientamento sessuale ai minori. Giustificata dal governo di Budapest con la volontà di proteggere i bambini, quel provvedimento ha in realtà contenuti discriminatori incompatibili con i valori dell’UE. Anche alcuni governi, come quelli olandese e portoghese, hanno protestato, affermando che “non c’è posto per questa Ungheria in Europa”. I difficili rapporti tra l’Unione europea, da un lato, e i governi sovranisti di Polonia e Ungheria, dall’altro, saranno l’oggetto di questo appuntamento di “Lezioni d’Europa”.

Calendario Lezioni d'Europa

24/02/2022 - Evento di lancio dell’edizione 2022 del ciclo: “Lezioni d’Europa” e cerimonia in onore di David Sassoli

10/03/2022 - Lezione 1: La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano

17/03/2022 - Lezione 2: Le Istituzioni dell'UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo

24/03/2022 - Lezione 3: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE nel Maghreb
31/03/2022 - Lezione 4: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE in Cina e in Russia
07/04/2022 - Lezione 5: Knocking on Europe’s door. L'allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali

14/04/2022 - Lezione 6: Dove portano i sovranismi? L’impatto interno in Ungheria e Polonia

21/04/2022 - Lezione 7: Dove portano i sovranismi? I rapporti tra Ungheria, Polonia e Unione europea

28/04/2022 - Lezione 8: Il Green Deal europeo e la transizione verde

05/05/2022 - Lezione 9: L’attuazione del PNRR in Italia e lo sviluppo sostenibile

12/05/2022 - Lezione 10: Unione europea e tutela della salute

19/05/2022 - Lezione 11: I diritti nel mercato digitale

26/05/2022 - Lezione 12: L’approccio europeo e la strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale

09/06/2022 - Lezione 13: La politica UE contro le “notizie false”

16/06/2022 - Lezione 14: I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi

23/06/2022 - Lezione 15: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione

Data inizio 14/04/2022 - 09:30

 

Il progetto “La Sicilia è il tuo futuro” opera con l’obiettivo di qualificare il sistema dei Centri per l'Impiego della Regione Siciliana, promuovendone lo sviluppo delle risorse umane, dei modelli organizzativi e dei processi erogativi delle prestazioni
In questa prospettiva si pone il webinar “Dotazione degli operatori di garanzia giovani di strumenti per l'erogazione dei servizi in modalità remota: Utilizzo della piattaforma Google Workspace Essentials” che costituisce la fase B dell'in-formazione e ha la finalità di migliorare l’utilizzo della piattaforma e che fa seguito ad una prima fase di incontri interni di in-formazione per i destinatari dei dispositivi di comunicazione e dei parametri di accesso e le informazioni di base per l’utilizzo della piattaforma in corso di distribuzione.

Intervengono: Renato Adragna e Giuseppe Ciani

   

 

Data inizio 13/04/2022 - 12:00

Clicca sul menu della playlist per visualizzare le registrazioni dei webinar precedenti. Le registrazioni dei webinar possono essere visualizzate anche in una playlist dedicata su YouTube.

Per accessibilità ICT si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminazioni anche nei confronti delle persone con disabilità che necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari.  

L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività del progetto "Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino - Linea 2 – Accesso ai servizi" a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. 

Obiettivo di questo percorso è far conoscere ai partecipanti quali sono i principali errori che si rischia di commettere nel progettare, sviluppare e mantenere contenuti digitali, siano essi documenti o contenuti pubblicati sulle pagine del sito web. Creare contenuti accessibili produce numerosi vantaggi, non solo per l’utente, ma anche per l’amministrazione stessa, che può veicolare la propria comunicazione su una maggiore pluralità di canali digitali e diversificate tipologie di utenze. 

Le iniziative di informazione/formazione sono rivolte a tutte le amministrazioni pubbliche coinvolte in questo processo di innovazione e trasformazione digitale del Paese e, in particolare ai redattori web, a tutte le persone che sono coinvolte nel processo di pubblicazione di documenti amministrativi che poi vengono pubblicati online. 

Gli appuntamenti previsti pongono l’attenzione su: 

- capire cos'è l’accessibilità in ambito ICT e perché è molto importante per tutte le Pubbliche Amministrazioni; 

- spiegare quali sono gli errori più frequenti che AGID ha riscontrato nella propria attività di monitoraggio nazionale; 

- quali sono i semplici accorgimenti tecnici da adottare nella redazione di contenuti digitali, per prevenire e risolvere i problemi che potrebbero non consentire a tutti di accedere alle informazioni. 

 

Ogni incontro, avente come oggetto il tema proposto, si articola in una presentazione del percorso e metodo di lavoro, rende disponibili e diffonde i risultati del lavoro collettivo, e offre dei punti di vista e di partenza per riflessioni e spunti, da condividere con i partecipanti. 

 

Il corso si articola in 3 webinar della durata di 1,5 ore. 

 

Il corso si svolge dalle ore 12.00 alle 13.30 nelle seguenti date: 

  • Webinar 1 - mercoledì 23 febbraio 2022 – L’accessibilità digitale, gli errori comuni e l’importanza delle informazioni semantiche. 

  • Webinar 2 - mercoledì 16 marzo 2022 - Dialogare correttamente con le tecnologie assistive 

  • Webinar 3 – mercoledì 13 aprile 2022 – Gli errori comuni relativi a contenuti non testuali e contrasto minimo necessario 

 

Gli esperti 

Claudio Celeghin 

Fabrizio Caccavello 

Michela Calanna 

Alessio Mantegna 

Pasquale Popolizio 

Roberto Scano 

  

L'attestato di frequenza viene rilasciato da AGID a ciclo concluso (dopo l'ultimo webinar). Lo staff di progetto lo invia all'indirizzo di posta elettronica riportato sul profilo di coloro i quali completano la partecipazione ad almeno 2 dei 3 webinar previsti.   

 

 

L'iniziativa si inserisce nell'ambito delle attività del progetto  "Informazione e formazione per la transizione digitale  Italia Login – la casa del cittadino - Linea 2 – “Accesso ai servizi" a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

 
Data inizio 13/04/2022 - 09:30

L’innovazione digitale e le tecnologie rappresentano una leva importante per i processi di apertura delle democrazie, per la semplificazione dei processi decisionali, per l’ampliamento del concetto stesso di trasparenza amministrativa e di partecipazione civica. La possibilità di nuove modalità di interazione tra utenti e Amministrazioni ha trasformato i cittadini da beneficiari passivi della politiche pubbliche in partecipanti attivi, capaci di supportare i policy maker nell’identificare nuove soluzioni alle sfide di governance. 

Attraverso l'attivazione di politiche di ascolto - svolte in maniera strutturata, continuativa e coerente con l'esigenza di contesto - le istituzioni hanno la possibilità di rinsaldare il patto demorcatico con la società nel suo complesso. Il coinvolgimento dei cittadini nella definizione delle politiche pubbliche può colmare le asimmetrie informative dei decisori pubblici e, contestualmente, accrescere la trasparenza nelle scelte operate dalla pubblica amministrazione e garantire la loro tracciabilità.  

Partendo da queste premesse, il Ciclo di seminari online di introduzione alla partecipazione logica di governo aperto approfondisce gli approcci più interessanti alle tematiche dell’Open Government, illustrando le strategie nazionali e internazionali per arrivare progressivamente fino alla definizione degli strumenti operativi di cui un ente pubblico può dotarsi per rafforzare il proprio ruolo piattaforma aperta.

Attraverso i due webinar che compongono Ciclo di seminari online di introduzione alla partecipazione logica di governo aperto, promossi da progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta”,  i partecipanti potranno avere modo di approfondire e comprendere quali sono le principali ricadute positive che derivano da una apertura piena e responsabile dell’azione amministrativa.

 

Iscrizioni e modalità di fruizione 

I seminari online sono riservati ai dipendenti della Città Metropolitana di Roma Capitale e dei Comuni dell'aera metropolitana. L'iscrizione unica per tutti e due i seminari che compongono il ciclo Ciclo di seminari online di introduzione alla partecipazione logica di governo aperto.

I due seminari si articolano secondo uno schema comune in cui la prima parte è dedicata ad un approfondimento della tematica, mentre la seconda parte fa il punto sugli aspetti più operativi. I seminari vengono svolti interamente online sulla piattaforma Zoom e hanno una durata di 90 minuti circa. 

Data inizio 12/04/2022 - 10:00

 

Sedicesimo e ultimo incontro del programma formativo-informativo in materia di attività produttive, ambiente, edilizia, urbanistica rivolto alle Pubbliche Amministrazioni piemontesi, in particolare ai Responsabili degli Sportelli Unici e agli Enti terzi, nonché agli stakeholder (associazioni di categoria, ordini professionali, imprese e cittadini), realizzato dalla Regione Piemonte in collaborazione con FormezPA.

L’obiettivo del programma è formare il personale addetto agli Sportelli Unici della regione Piemonte al fine di aumentare le capacità di applicare le norme relative alle procedure autorizzatorie delle attività di impresa e concludere i procedimenti in tempi certi e celeri, ma anche fornire agli utenti degli stessi Sportelli Unici strumenti utili per la corretta compilazione e presentazione delle istanze.

Il webinar approfondirà la disciplina amministrativa delle attività di somministrazione di alimenti e bevande, con particolare riferimento alla definizione delle diverse tipologie di esercizio, i requisiti di onorabilità e professionali, le procedure per l’acquisizione del titolo abilitativo.

Al termine, il relatore risponderà alle domande poste in chat dai partecipanti.

 

Data inizio 07/04/2022 - 10:00

Nel corso degli ultimi dieci anni il ciclo “Lezioni d’Europa” (un format ideato dall’Università di Siena), ha cercato di contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche europee in modo da favorire la diffusione delle informazioni e l’utilizzo, da parte del cittadino, delle opportunità offerte dall’Unione europea.

In questo periodo di difficoltà e di incertezza legato alla pandemia è ancora più importante sapere come si sta muovendo l’Unione Europea, comprendendo quali sono le risorse introdotte per affrontare la crisi ai vari livelli (sanitario, economico, sociale e finanziario) e cercare così di essere più consapevoli dell’impatto che può avere un utilizzo appropriato di tali fondi e di tali strumenti.

L’edizione 2022 del ciclo riprende la collaborazione, iniziata lo scorso anno, tra il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, e il Centro Europe Direct dell’Università di Siena ed il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro Europe Direct dell’Università Roma Tre.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alle tematiche dell'Unione europea indipendentemente dal tipo di formazione culturale o di professione. È possibile partecipare anche alle singole iniziative.

L’edizione 2022 prevede l’organizzazione di un evento di lancio in presenza il 24 febbraio e di 15 webinar sui temi inerenti al “Piano di lavoro della Commissione europea per il 2022”. In particolare, verranno trattati i seguenti temi:

  • Green Deal europeo e Next Generation EU;
  • Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e lo sviluppo sostenibile;
  • Un’Europa pronta per l'era digitale;
  • Un'Europa più forte nel mondo prestando particolare attenzione a come alcuni paesi terzi quali Cina e Russia, e l’Africa magrebina vedono l’Unione europea, e per far conoscere la strategia UE verso i Balcani occidentali, anche in vista di una loro possibile adesione.

Due appuntamenti saranno infine dedicati a presentare le fonti di informazione e i finanziamenti europei.

“I Balcani producono più storia di quanta ne possano digerire”. L’aforisma di Winston Churchill illustra efficacemente quanto sia stata - e sia tuttora - importante questa parte d’Europa. La lezione che qui presentiamo prenderà in considerazione il versante occidentale dei Balcani (Albania, Bosnia-Erzegovina, Kosovo, Macedonia del nord, Montenegro e Serbia), uno dei tasselli che ancora mancano al mosaico dell’Unione europea. Il processo di allargamento a quella zona è particolarmente complesso (anche se andrebbe ricordato che, generalmente, gli allargamenti dell’UE sono sempre stati lunghi e complicati). Nel corso dell’anno passato, il dossier è rimasto pressoché inalterato; anzi, le prospettive di ingresso di quei paesi nell’Unione sono forse peggiorate. Al momento, solo Serbia e Montenegro hanno aperto i negoziati con la Commissione europea. In questo contesto, l’Unione europea assiste con preoccupazione alla crisi istituzionale in corso in Bosnia-Erzegovina (scossa dai progetti secessionistici del serbo-bosniaco Milorad Dodik), al crescente disincanto verso l’UE che attraversa Tirana e Skopje e alle difficoltà nei tradizionalmente difficili rapporti tra Serbia e Kosovo. Questi temi saranno affrontati da una duplice prospettiva: quella politico-istituzionale, con particolare attenzione al punto di vista dell’Unione europea, e quello che mira a offrire un quadro della società balcanica-occidentale, ancora percorsa dai ricordi dei sanguinosi conflitti degli anni Novanta e agitata da tensioni generate dal contrasto tra apparentemente non sradicabili pulsioni nazionaliste, che si nutrono di interpretazioni fuorvianti del passato, e una società civile che guarda con speranza all’occidente europeo mentre osserva con timore la crescente penetrazione (economica ma non solo) della Cina e della Russia in quell’area. 

Calendario Lezioni d'Europa

24/02/2022 - Evento di lancio dell’edizione 2022 del ciclo: “Lezioni d’Europa” e cerimonia in onore di David Sassoli

10/03/2022 - Lezione 1: La narrazione ambigua. Il vincolo europeo, l’europeismo e l’antieuropeismo italiano

17/03/2022 - Lezione 2: Le Istituzioni dell'UE - Focus: Il profilo storico e giuridico del Parlamento europeo

24/03/2022 - Lezione 3: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE nel Maghreb
31/03/2022 - Lezione 4: Lo sguardo degli altri. L'immagine dell'UE in Cina e in Russia
07/04/2022 - Lezione 5: Knocking on Europe’s door. L'allargamento dell'Unione europea ai Balcani occidentali

14/04/2022 - Lezione 6: Dove portano i sovranismi? L’impatto interno in Ungheria e Polonia

21/04/2022 - Lezione 7: Dove portano i sovranismi? I rapporti tra Ungheria, Polonia e Unione europea

28/04/2022 - Lezione 8: Il Green Deal europeo e la transizione verde

05/05/2022 - Lezione 9: L’attuazione del PNRR in Italia e lo sviluppo sostenibile

12/05/2022 - Lezione 10: Unione europea e tutela della salute

19/05/2022 - Lezione 11: I diritti nel mercato digitale

26/05/2022 - Lezione 12: L’approccio europeo e la strategia nazionale sull’Intelligenza artificiale

09/06/2022 - Lezione 13: La politica UE contro le “notizie false”

16/06/2022 - Lezione 14: I nuovi Fondi europei 2021-2027: come e dove informarsi

23/06/2022 - Lezione 15: Europrogettazione: programmi, progetti e rendicontazione

Pagine

Abbonamento a Webinar