Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Webinar

Data inizio 16/11/2023 - 10:00

Un’alimentazione corretta è una pratica importante per prevenire il cancro; inoltre può aiutare ad affrontare i malesseri provocati dalla malattia, gli effetti collaterali delle cure; infine, può contrastare la crescita e la ricomparsa del tumore.

E’ ormai noto che una sana alimentazione associata a uno stile di vita attivo è uno strumento valido per la prevenzione, la gestione e il trattamento di molte malattie. Un regime dietetico adeguato ed equilibrato non solo garantisce un apporto di nutrienti ottimale, in grado di soddisfare i fabbisogni dell’organismo, ma permette anche di ricevere sostanze che svolgono un ruolo protettivo e/o preventivo nei confronti di determinate condizioni patologiche.

Il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro ha espresso una valutazione del grado di evidenza della relazione tra una serie di alimenti, l’obesità e l’attività fisica con i tumori più frequenti.

Una dieta sana e varia, ricca di frutta e verdure di diverso colore e qualità, di cereali integrali e legumi e povera di carne rossa, in particolare salumi e insaccati, è in grado di prevenire l’insorgenza del cancro e di altre patologie. Negli ultimi anni è stato confermato che il controllo del peso corporeo gioca un ruolo cruciale per le persone che hanno vissuto una storia di cancro. Sembra che mantenere il peso nella norma sia in grado di stabilizzare l’assetto metabolico dell’organismo e scoraggiare la crescita tumorale. Allo stesso tempo, una situazione di sovrappeso o obesità causa una serie di stress all’organismo che, in alcuni casi, sembra favorire la crescita del cancro.

Il presente webinar intende esaminare quale può essere una sana alimentazione per la prevenzione e il trattamento del cancro e quali possono essere i fattori di rischio legati ai processi produttivi e alla dispersione delle microplastiche nell’ambiente. È infatti ormai scientificamente accertato che le microplastiche, particelle derivanti da materiale plastico che hanno dimensioni inferiori ai 5 mm e che si ritrovano negli alimenti, acqua compresa, sono responsabili di lesioni infiammatorie, stress ossidativo, mutagenicità e quindi cancerogenicità.

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell'altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell'Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l'Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell'assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell'UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

L’obiettivo è far conoscere il “Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’UE per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente. 

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Destinatari

Il webinar è destinato a tutti i cittadini e agli operatori sanitari

L'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

Calendario appuntamenti

27/09/2023 – Evento di lancio del Ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” 

05/10/2023 – Webinar 1: il «Piano europeo di lotta contro il cancro»

19/10/2023 - Webinar 2: prevenire il cancro al polmone

26/10/2023 - Webinar 3: prevenzione e diagnosi del tumore al seno

09/11/2023 - Webinar 4: curare i tumori con la chemioterapia e l’immunoterapia

16/11/2023 - Webinar 5: l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi di prevenzione e di cura dei tumori

23/11/2023 - Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

30/11/2023 - Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

05/12/2023 - Webinar 8: gli aspetti psicologici della malattia

14/12/2023 - Webinar 9: non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati

18/01/2024 - Webinar 10la ricostruzione della mammella dopo la malattia

Data inizio 09/11/2023 - 10:00

Il presente webinar mira ad illustrare ai cittadini la differenza nella cura dei tumori con la chemioterapia e con l’immunoterapia e in quali tipi di tumori si può fare ricorso all’immunoterapia.

L’immunoterapia è la nuova frontiera della cura ai tumori e oggi dà risultati promettenti in molte neoplasie per le quali, in passato, le cure erano innefficaci. Generalmente considerata più leggera della «vecchia» chemioterapia, non è però esente da tossicità ed effetti collaterali, che possono essere anche pesanti e che vanno correttamente riconosciuti e trattati. L’immunoterapia utilizza il sistema immunitario del nostro organismo, in precedenza bloccato dal tumore, come un’arma contro il cancro, piuttosto che mirare direttamente a distruggere le cellule neoplastiche come fanno la chemioterapia, la radioterapia e i farmaci a bersaglio molecolare. In particolare la chemioterapia punta a uccidere le cellule cancerose danneggiandole in modo tale che non possano riprodursi e diffondersi. Il suo meccanismo d’azione, però, non permette di agire soltanto sulle cellule malate e in molti casi colpisce anche quelle sane, provocando così alcuni degli effetti collaterali più noti quali la perdita dei capelli, nausea, stipsi, diarrea e la riduzione delle cellule del sangue (globuli bianchi, globuli rossi e piastrine).

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell'altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell'Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l'Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell'assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell'UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

L’obiettivo è far conoscere il “Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’UE per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente. 

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Destinatari

Il webinar è destinato a tutti i cittadini e agli operatori sanitari

L'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

Calendario appuntamenti

27/09/2023 – Evento di lancio del Ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” 

05/10/2023 – Webinar 1: il «Piano europeo di lotta contro il cancro»

19/10/2023 - Webinar 2: prevenire il cancro al polmone

26/10/2023 - Webinar 3: prevenzione e diagnosi del tumore al seno

09/11/2023 - Webinar 4: curare i tumori con la chemioterapia e l’immunoterapia

16/11/2023 - Webinar 5: l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi di prevenzione e di cura dei tumori

23/11/2023 - Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

30/11/2023 - Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

05/12/2023 - Webinar 8: gli aspetti psicologici della malattia

14/12/2023 - Webinar 9: non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati

18/01/2024 - Webinar 10la ricostruzione della mammella dopo la malattia

Data inizio 26/10/2023 - 10:00

Il Piano europeo di lotta contro il cancro è strutturato intorno a quattro ambiti di intervento principali:

  1. la prevenzione: la Commissione europea evidenzia che occorre far conoscere e affrontare i principali fattori di rischio della malattia, come il fumo, il consumo eccessivo di alcol, l'obesità, la mancanza di attività fisica, l'inquinamento ambientale, il contatto con sostanze pericolose, l’esposizione a radiazioni e agenti infettivi, la disparità di accesso alla prevenzione e alle cure oncologiche;
  2. l’individuazione precoce dei tumori: l’UE sostiene un nuovo programma di screening al fine di migliorare l'accesso alla diagnostica e la sua qualità cosicché, entro il 2025, il 90% della popolazione dell'Unione che abbia necessità di screening dei tumori al seno, al collo dell'utero e al colon-retto abbia la possibilità di sottoporvisi;
  3. diagnosi e trattamento: il piano punta a garantire che i cittadini dell’UE possano accedere a un'assistenza sanitaria preventiva e terapeutica a prezzi accessibili e di buona qualità, come richiesto dal pilastro europeo dei diritti sociali. Di qui al 2030, il 90% della popolazione dovrebbe avere accesso a centri nazionali integrati per la prevenzione e il trattamento, facenti parte di una rete di riferimento dell'UE. Il piano, inoltre, prevede una piattaforma dell'UE per migliorare l'accesso ai medicinali antitumorali e un sostegno al personale addetto alle cure oncologiche attraverso un programma di formazione interdisciplinare;
  4. qualità della vita dei pazienti oncologici e dei soggetti che hanno subito interventi o trattamenti relativi ad un cancro: a tal riguardo, vengono prese in considerazione le misure per facilitare l'integrazione sociale e il reinserimento lavorativo.

Il tumore del seno colpisce una donna su otto. In molti casi, però, si può prevenire o comunque diagnosticare in fasi molto precoci. Anche nei maschi sono presenti delle piccole quantità di tessuto mammario che, analogamente a quanto succede nella donna, possono mutare e dare il via alla formazione del cancro e alla sua successiva diffusione negli organi a distanza.

In genere, nelle fasi iniziali, il cancro della mammella non provoca dolore o altri sintomi particolari. Gli unici campanelli d'allarme sono rappresentati dalla formazione di noduli che possono essere riconoscibili al tatto o addirittura visibili e da cambiamenti della pelle, che si arrossa o che cambia aspetto, o del capezzolo che si ritrae o fa fuoriuscire del liquido.

Questa neoplasia si presenta come la più frequente nel genere femminile in tutte le fasce di età. Tuttavia, grazie ai continui progressi della medicina e agli screening per la diagnosi precoce, nonostante il continuo aumento dell'incidenza (+0,9 per cento ogni anno), di tumore del seno oggi si muore meno che in passato, tanto che la mortalità ha fatto segnare un calo del 6 per cento nel 2020 rispetto al 2015. Circa 9 donne su 10 (87 per cento) sono vive dopo 5 anni dalla diagnosi di tumore mammario e 8 su 10 lo sono a 10 anni dalla diagnosi.

Sono stati identificati molti fattori di rischio per questo tumore, alcuni modificabili, come gli stili di vita, altri immodificabili, come l'età (la maggior parte di tumori del seno colpisce donne oltre i 50 anni) e i fattori genetici e costituzionali. Il presente webinar mira a fornire indicazioni utili su cosa fare per poter prevenire il tumore della mammella e su come poter individuare precocemente una neoplasia mediante screening periodici che consentono migliori possibilità di sconfiggere i tumori e salvare la vita delle persone colpite da questa malattia.

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell'altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell'Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l'Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell'assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell'UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

Il presente webinar mira a sottolineare l’importanza della prevenzione del tumore al seno e di una corretta diagnosi. 

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

 

Destinatari

Il webinar è destinato a tutti i cittadini e agli operatori sanitari

L'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

Calendario appuntamenti

27/09/2023 – Evento di lancio del Ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” 

05/10/2023 – Webinar 1: il «Piano europeo di lotta contro il cancro»

19/10/2023 - Webinar 2: prevenire il cancro al polmone

26/10/2023 - Webinar 3: prevenzione e diagnosi del cancro al seno

09/11/2023 - Webinar 4: curare i tumori con la chemioterapia e l’immunoterapia

16/11/2023 - Webinar 5: l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi di prevenzione e di cura dei tumori

23/11/2023 - Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

30/11/2023 - Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

05/12/2023 - Webinar 8: gli aspetti psicologici della malattia

14/12/2023 Webinar 9: non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati

18/01/2024 - Webinar 10la ricostruzione della mammella dopo la malattia

Data inizio 19/10/2023 - 10:00

Il tumore al polmone è una delle malattie oncologiche più diffuse. Per lungo tempo, infatti, le diagnosi di tumore al polmone hanno superato quelle di qualsiasi altra neoplasia a livello globale. Oggi si contano oltre 2,2 milioni di casi l’anno nel mondo. Nel nostro Paese si stima che ogni anno colpisca più di 40.000 persone, ed è due volte più frequente negli uomini rispetto alle donne. È infatti al secondo posto per incidenza nella popolazione maschile e al terzo posto in quella femminile. Se, negli uomini l’incidenza è in diminuzione, nelle donne è in aumento: +3,4% in media l'anno. Purtroppo, la mortalità rimane la più elevata tra quella di tutti i tumori. Grazie alla ricerca, però, oggi è possibile avere una diagnosi accurata e personalizzata e sono disponibili molte innovazioni terapeutiche, come l’immunoterapia e le terapie mirate, in grado di aumentare sia la sopravvivenza sia la qualità di vita dei pazienti. Molti passi avanti, inoltre, sono stati fatti sul fronte della diagnosi precoce. La strategia più importante resta, in ogni caso, la prevenzione, soprattutto nei confronti del tabagismo.

Come tutti i tumori, anche quello al polmone è una malattia multi-fattoriale: dipende da più cause, alcune non ancora del tutto note. Tutti sappiamo che il fumo è il fattore di rischio più importante, legato a circa l’80% dei casi. Non è però l’unico. Allo sviluppo del cancro nei non fumatori possono infatti concorrere:

  • il fumo passivo
  • l’inquinamento atmosferico indoor e outdoor
  • l’esposizione al radon, un gas radioattivo presente in natura nel suolo e in alcune rocce
  • l’esposizione all’amianto (asbesto)
  • l’esposizione professionale ad alcune sostanze chimiche
  • una precedente radioterapia del torace
  • la presenza di malattie polmonari concomitanti

Il cancro ci riguarda tutti, in un modo o nell'altro. Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell'Unione Europea cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l'Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell'assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell'UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

L’obiettivo è far conoscere il “Piano europeo di lotta contro il cancro” e l’impegno dell’UE per contrastare questa malattia e promuovere una vera politica sanitaria europea, al fine di proteggere più efficacemente la salute dei cittadini ed essere quindi maggiormente sicura e resiliente.

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Descrizione webinar

Come già ricordato, le neoplasie polmonari sono tra le più diffuse a livello globale e tra le più letali; il webinar “Prevenire il cancro al polmone” adotterà una duplice prospettiva: da un lato, aiuterà a comprenderne le diverse forme e i principali fattori di rischio, evidenziando l’importanza della prevenzione e degli screening di diagnosi precoce. Dall’altro, esaminerà un aspetto a lungo sottovalutato cui solo di recente è stata riconosciuta la dovuta importanza, ovvero la qualità dell’aria negli ambienti domestici, scolastici, sanitari, uffici, di lavoro, ricreativi e sociali, nei mezzi di trasporto, in cui si trascorre una parte importante del tempo giornaliero; affronterà perciò il tema del cosiddetto inquinamento dell’aria indoor, che rappresenta uno dei principali Determinanti della Salute, mettendo in luce la stretta relazione fra inquinamento atmosferico indoor e sviluppo delle malattie del polmone. Migliorare la qualità dell’aria e il microclima degli ambienti indoor è un’azione centrale del Piano Nazionale della Prevenzione – PNP 2020-2025 predisposto dal Ministero della salute.

Destinatari del webinar

Il webinar è destinato a tutti i cittadini, studenti, dirigenti scolastici, insegnanti, personale ATA, RSPP, ASPP, imprese, gestori di attività pubbliche

L'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

Calendario appuntamenti

27/09/2023 – Evento di lancio del Ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” 

05/10/2023 – Webinar 1: il «Piano europeo di lotta contro il cancro»

19/10/2023 - Webinar 2: prevenire il cancro al polmone

26/10/2023 - Webinar 3: prevenzione e diagnosi del cancro al seno

09/11/2023 - Webinar 4: curare i tumori con la chemioterapia e l’immunoterapia

16/11/2023 - Webinar 5: l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi di prevenzione e di cura dei tumori

23/11/2023 - Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

30/11/2023 - Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

05/12/2023 - Webinar 8: gli aspetti psicologici della malattia

14/12/2023 Webinar 9: non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati

18/01/2024 - Webinar 10la ricostruzione della mammella dopo la malattia

 

Data inizio 05/10/2023 - 10:00

Il presente webinar mira a far conoscere ai cittadini il "Piano europeo di lotta contro il cancroche ha come obiettivo far fronte all'intero decorso della malattia. Il piano è strutturato intorno a quattro ambiti di intervento fondamentali, nei quali l'UE può apportare il massimo valore aggiunto: 1) prevenzione; 2) individuazione precoce; 3) diagnosi e trattamento; 4) qualità della vita dei pazienti oncologici e dei sopravvissuti alla malattia. Il piano si concentra inoltre sulla ricerca e sull'innovazione e mira a sfruttare le potenzialità offerte dalla digitalizzazione e dalle nuove tecnologie. Mobilita, inoltre, diversi strumenti finanziari per sostenere gli Stati membri.

Con i suoi obiettivi strategici, sostenuti da dieci iniziative faro e molteplici azioni di sostegno, il piano contro il cancro aiuta gli Stati membri a invertire la tendenza nella lotta contro il cancro. Consente la condivisione delle competenze e delle risorse in tutta l'UE, offrendo un sostegno ai paesi, alle regioni e alle città con minori conoscenze e capacità. Aiuta i ricercatori a scambiare risultati tra piccoli e grandi Stati membri e ad avere accesso a dati sanitari fondamentali sulle potenziali cause di tumori e sulle terapie più promettenti. Il personale medico e gli ospedali potranno attingere a una grande quantità di informazioni condivise. In ultima analisi, il piano garantisce che i pazienti di tutta l'UE possano beneficiare di assistenza e terapie migliori.

Combattere il cancro significa conoscerlo in tutti i suoi aspetti. Anche la sua storia può aiutarci a capirlo meglio, anche al fine di comprendere il progresso compiuto per riuscire a contrastarlo. Per questo, il primo webinar partirà da alcune domande: quando è stata “scoperta” l’esistenza del cancro? Quanti anni ha questa malattia? Quali sono le origini dell’impegno profuso contro l’“imperatore del male”, come recita il titolo di un bel libro pubblicato nel 2010 da Siddhartha Mukherjee, un oncologo e divulgatore scientifico nato in India e naturalizzato statunitense? Qual è, insomma, il percorso che ha condotto all’attuale grado di conoscenza di questa malattia e alla definizione delle terapie per affrontarla e curarla? La storia del cancro ha infinite sfaccettature e implicazioni: tra di esse, viene subito alla mente il progresso medico-sanitario e scientifico, ma ve ne sono molte altre, certo non meno importanti. Ad esempio, il passato di questa malattia conferma come sia difficile, persino impossibile, predire una scoperta scientifica, capace magari di rivoluzionare le nostre conoscenze e i nostri paradigmi. Il tempo può accelerare improvvisamente – come la capacità di contrastare il male. In maniera solo apparentemente paradossale, quindi, la storia del cancro mostra che qualunque sua trasposizione meccanica nel futuro presupponga una contraddizione, ovvero un ambiente statico privo di progresso scientifico, tecnologico o di altra natura. Un’altra lezione che ci dà la storia è che la capacità di rispondere alla sfida del cancro è stata strettamente collegata anche alla disponibilità degli Stati a finanziare la ricerca. In altre parole, a considerare quella sfida come una priorità per la collettività. Ed è capitato che fatti improvvisi obbligassero a un ridimensionamento dell’impegno pubblico in quel campo. Ad esempio, la decisione del governo americano di entrare nella Seconda guerra mondiale condusse a diminuire considerevolmente la spesa statale per la ricerca sulla malattia. L’ordine delle priorità era cambiato. Questo ebbe un impatto per i malati. Ma causò altresì profonde conseguenze sociali e culturali perché quella scelta politica implicò anche un minor sforzo di sensibilizzazione sociale: il cancro tornò ad essere il grande innominabile, la “malattia sussurrata” di cui non si parlava mai apertamente nel discorso pubblico. Venne quindi meno una delle consapevolezze che possiamo trarre dalla storia del cancro: ovvero che quella malattia riguarda tutti, anche chi non ne è vittima.

Nel 2020 sono state 2,7 milioni le persone nell'Unione Europea (UE) cui è stato diagnosticato un cancro e ulteriori 1,3 milioni hanno perso la vita a causa di questa malattia. Una diagnosi di cancro non solo ha pesanti conseguenze per i pazienti, ma incide gravemente anche sulla vita delle loro famiglie e dei loro amici. Attualmente l'Europa rappresenta un decimo della popolazione mondiale, ma conta un quarto dei casi di cancro nel mondo.

L'Europa ha urgente bisogno di un rinnovato impegno a favore della prevenzione, del trattamento e dell'assistenza oncologici, per rispondere alle crescenti sfide poste da questa malattia e per aumentare le possibilità di curarla e sconfiggerla. Il piano europeo di lotta contro il cancro è la risposta dell'UE a queste esigenze.

Il ciclo di webinar “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” è organizzato dai Centri della rete Europe Direct dell’Università di Chieti, del Comune di Nuoro, della Provincia di VeronaRoma Innovazione operativo presso il Formez, dell’Università di Siena, del Consorzio Universitario di Trapani Sicilia  dello Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia dello Europe Direct Emilia-Romagna dello Europe Direct Molise e dello Europe Direct Lombardia.

Il ciclo di webinar, che si configura come percorso formativo/informativo, si focalizza sul cancro al polmone e al seno con lo scopo di fornire conoscenza, e dunque consapevolezza, su queste malattie e sensibilizzare alla loro prevenzione, contribuendo così al miglioramento della salute dei cittadini, che equivale a condizione e stimolo per il miglioramento delle condizioni generali di vita della collettività.

Destinatari

Il presente webinar è destinato a tutti i cittadini, studenti delle facoltà di medicina, operatori sanitari

L'attività di supporto alla comunicazione e disseminazione è realizzata in collaborazione con:

La partecipazione temporale ad ogni singolo webinar per conseguire i CFU deve essere del 100% (90 minuti) e verrà calcolata durante il collegamento. Il webinar non può essere seguito contemporaneamente ad altre attività didattiche.

Link:

Calendario prossimi appuntamenti

27/09/2023 – Evento di lancio del Ciclo di webinar: “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di lotta contro il cancro. Focus su seno e polmone” 

05/10/2023 – Webinar 1: il «Piano europeo di lotta contro il cancro»

19/10/2023 - Webinar 2: prevenire il cancro al polmone

26/10/2023 - Webinar 3: prevenzione e diagnosi del cancro al seno

09/11/2023 - Webinar 4: curare i tumori con la chemioterapia e l’immunoterapia

16/11/2023 - Webinar 5: l’importanza di una corretta alimentazione nelle fasi di prevenzione e di cura dei tumori

23/11/2023 - Webinar 6: l’importanza dello sport e dell’arte nelle fasi di prevenzione e di trattamento dei tumori

30/11/2023 - Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

05/12/2023 - Webinar 8: gli aspetti psicologici della malattia

14/12/2023 Webinar 9: non siamo soli: l’associazionismo a sostegno dei malati

18/01/2024 - Webinar 10la ricostruzione della mammella dopo la malattia

Data inizio 15/09/2023 - 09:00

Progetto "Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano"

Il progetto si compone di due linee di attività:

·  Linea 1 - Accrescimento dei livelli di conoscenze e competenze dei soggetti coinvolti nelle varie fasi dei processi di lavoro legati alla programmazione comunitaria;

·  Linea 2 - Rafforzamento delle competenze degli stakeholder del PO FSE, in coerenza con il Codice europeo di condotta sul partenariato

La linea 2 si rivolge al partenariato, anche mediante interventi che coinvolgano nello specifico Comuni, Comunità comprensoriali ed enti del terzo settore, e si caratterizza per azioni di rafforzamento e sviluppo delle capacità, con obiettivi di informazione, formazione e sensibilizzazione (ad esempio, azioni di comunicazione e valorizzazione degli interventi realizzati dal FSE, coerentemente con quanto previsto dal progetto e dal PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020) sui temi rilevanti per le politiche pubbliche cofinanziate a livello territoriale.

In questa prospettiva, assumono rilievo prioritario le tematiche della programmazione, della progettazione e della gestione, sia dal punto di vista delle opportunità, che da quello delle procedure operative, rispetto a cui una dinamica efficiente Provincia-partenariato e la solidità delle conoscenze e delle competenze del partenariato medesimo, diventano elementi strategici per il raggiungimento degli obiettivi dei cicli di programmazione.

Il percorso di sensibilizzazione dei beneficiari del PO FSE prevede 6 incontri online. Questo rappresenta il sesto degli incontri previsti ed è finalizzato ad approfondire le tematiche inerenti "Le attività di comunicazione".

 

Calendario webinar:

16/05/2023 - Programmazione europea (il quadro europeo, nazionale e provinciale)

25/05/2023 - Programmazione europea (il quadro europeo, nazionale e provinciale) - Focus Comuni, Comunità comprensoriali, enti del terzo settore

01/06/2023 - Le attività di gestione del progetto

15/06/2023 - Le attività di controllo e l’ammissibilità delle spese

08/09/2023 - Le attività di monitoraggio nell'ambito del PO FSE. Casi pratici 

15/09/2023 - Le attività di comunicazione nell'ambito del PO FSE Provincia autonoma di Bolzano 

 

 Il webinar è riservato ai beneficiari della Provincia autonoma di Bolzano.

Data inizio 08/09/2023 - 09:00

Progetto "Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano"

Il progetto si compone di due linee di attività:

·  Linea 1 - Accrescimento dei livelli di conoscenze e competenze dei soggetti coinvolti nelle varie fasi dei processi di lavoro legati alla programmazione comunitaria;

·  Linea 2 - Rafforzamento delle competenze degli stakeholder del PO FSE, in coerenza con il Codice europeo di condotta sul partenariato

La linea 2 si rivolge al partenariato, anche mediante interventi che coinvolgano nello specifico Comuni, Comunità comprensoriali ed enti del terzo settore, e si caratterizza per azioni di rafforzamento e sviluppo delle capacità, con obiettivi di informazione, formazione e sensibilizzazione (ad esempio, azioni di comunicazione e valorizzazione degli interventi realizzati dal FSE, coerentemente con quanto previsto dal progetto e dal PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020) sui temi rilevanti per le politiche pubbliche cofinanziate a livello territoriale.

In questa prospettiva, assumono rilievo prioritario le tematiche della programmazione, della progettazione e della gestione, sia dal punto di vista delle opportunità, che da quello delle procedure operative, rispetto a cui una dinamica efficiente Provincia-partenariato e la solidità delle conoscenze e delle competenze del partenariato medesimo, diventano elementi strategici per il raggiungimento degli obiettivi dei cicli di programmazione.

Il percorso di sensibilizzazione dei beneficiari del PO FSE prevede 6 incontri online. Questo rappresenta il quinto degli incontri previsti ed è finalizzato ad approfondire le tematiche inerenti "Le attività di monitoraggio".

 

Calendario webinar:

16/05/2023 - Programmazione europea (il quadro europeo, nazionale e provinciale)

25/05/2023 - Programmazione europea (il quadro europeo, nazionale e provinciale) - Focus Comuni, Comunità comprensoriali, enti del terzo settore

01/06/2023 - Le attività di gestione del progetto

15/06/2023 - Le attività di controllo e l’ammissibilità delle spese

08/09/2023 - Le attività di monitoraggio nell'ambito del PO FSE. Casi pratici 

15/09/2023 - Le attività di comunicazione nell'ambito del PO Provincia autonoma di Bolzano

 Il webinar è riservato ai beneficiari della Provincia autonoma di Bolzano.

Data inizio 05/09/2023 - 09:00

L’Ufficio FSE della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano - in collaborazione con Formez PA, intende avviare, in continuità con quanto già realizzato nel corso del 2020, un percorso di condivisione con il partenariato territoriale di riferimento, al fine di raccogliere i contributi di stakeholder e potenziali beneficiari dei futuri cofinanziamenti del FSE+. L’approfondimento e la condivisione riguarderanno nello specifico gli ambiti programmatici specifici del FSE+ 2021-2027, con un focus specifico sugli interventi di capacity building.

L’attività si realizza nell’ambito del progetto Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano - Linea 2 “Rafforzamento delle competenze degli stakeholder del PO FSE, in coerenza con il Codice europeo di condotta sul partenariato”.

Il percorso si struttura in una modalità dinamica e flessibile attraverso più incontri e un supporto a distanza durante tutto l’arco di svolgimento del percorso medesimo, come segue:

Condivisione di un documento di apertura del confronto e stimolo alla riflessione, nonché alle proposte del partenariato. Il documento conterrà la descrizione delle opportunità di capacity building offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027 e i riferimenti ad azioni esemplificative di capacità dedicate ai soggetti del partenariato.

Primo incontro in plenaria in modalità a distanza (in data 11 luglio 2023, con orario 9 - 11), i). Introduzione sugli elementi salienti già condivisi nel documento di apertura, in merito ad azioni di capacità dedicate ai soggetti del partenariato e alle opportunità offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027. Spazio a dibattito, confronto e proposte dei soggetti partner.

Follow-up con attivazione di un desk dedicato alla raccolta a distanza delle istanze del partenariato, al fine di favorire la più ampia e consistente partecipazione possibile. Mediante un’apposita scheda, che sarà inviata a tutti i soggetti del partenariato, sarà possibili in ogni momento inviare contributi documentali che andranno ad arricchire il confronto in presenza. A tal fine è attiva una casella e-mail dedicata per l’invio di ulteriori proposte, dettagli e/o specifiche: empowermentpab@formez.it

Incontro finale il 5 settembre 2023, sempre a distanza per favorire la più ampia partecipazione. Nel corso dell’incontro saranno condivisi con il partenariato, attraverso un documento finale, i risultati del sondaggio effettuato attraverso le schede contributi, utili per l'Amministrazione provinciale in vista della definizione degli interventi sul PR+ 2021-2027.

 

Data inizio 26/07/2023 - 10:00

Il progetto Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato da Formez PA, ha l'obiettivo di supportare la diffusione del modello e dei principi del Governo Aperto nelle pubbliche amministrazioni. Una delle attività del progetto ha previsto la realizzazione di Percorsi Pilota di governo aperto che hanno coinvolto amministrazioni centrali e locali. Obiettivo dei percorsi è stato quello di trasferire ai partecipanti la metodologia e gli strumenti per la progettazione di processi partecipativi elaborando contestualmente modelli e strumenti replicabili in contesti simili.

Per tutti i Percorsi Pilota realizzati, il riferimento metodologico per la progettazione dei processi partecipativi sono state le Linee guida sulla Consultazione Pubblica elaborate dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Riforme Istituzionali; così come la piattaforma utilizzata è sempre stata Decidim, lo stesso software open source che alimenta  ParteciPa, la piattaforma del Governo italiano dedicata ai processi di consultazione della pubblica amministrazione centrale.

In questa fase conclusiva del progetto si è ritenuto utile organizzare un momento pubblico di confronto tra i protagonisti dei diversi percorsi pilota su alcuni aspetti rilevati, con un taglio leggero e dinamico, in stile tavola rotonda, rendendo protagonisti del talk i principali attori di ogni progetto pilota si potrà apprendere dalla loro voce quale crescita di conoscenza e quali esperienze sono state realizzate, grazie anche ai metodi e agli strumenti offerti dal Progetto OpenGov.

Destinatari

L’evento è rivolto a tutti coloro che hanno esperienza sui temi del governo aperto e della partecipazione pubblica, ma anche a chi volesse capire meglio di cosa si tratta anche in funzione di realizzare iniziative di questo tipo.

Data inizio 11/07/2023 - 09:00

L’Ufficio FSE della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano - in collaborazione con Formez PA, intende avviare, in continuità con quanto già realizzato nel corso del 2020, un percorso di condivisione con il partenariato territoriale di riferimento, al fine di raccogliere i contributi di stakeholder e potenziali beneficiari dei futuri cofinanziamenti del FSE+. L’approfondimento e la condivisione riguarderanno nello specifico gli ambiti programmatici specifici del FSE+ 2021-2027, con un focus specifico sugli interventi di capacity building.

L’attività si realizza nell’ambito del progetto Empowerment della capacità amministrativa e istituzionale della Provincia autonoma di Bolzano - Linea 2 “Rafforzamento delle competenze degli stakeholder del PO FSE, in coerenza con il Codice europeo di condotta sul partenariato”.

Il percorso si struttura in una modalità dinamica e flessibile attraverso più incontri e un supporto a distanza durante tutto l’arco di svolgimento del percorso medesimo, come segue:

Condivisione di un documento di apertura del confronto e stimolo alla riflessione, nonché alle proposte del partenariato. Il documento conterrà la descrizione delle opportunità di capacity building offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027 e i riferimenti ad azioni esemplificative di capacità dedicate ai soggetti del partenariato.

Primo incontro in plenaria in modalità a distanza (in data 11 luglio 2023, con orario 9 - 11), i). Introduzione sugli elementi salienti già condivisi nel documento di apertura, in merito ad azioni di capacità dedicate ai soggetti del partenariato e alle opportunità offerte dal PR FSE+ Provincia autonoma di Bolzano 2021-2027. Spazio a dibattito, confronto e proposte dei soggetti partner.

Follow-up con attivazione di un desk dedicato alla raccolta a distanza delle istanze del partenariato, al fine di favorire la più ampia e consistente partecipazione possibile. Mediante un’apposita scheda, che sarà inviata a tutti i soggetti del partenariato, sarà possibili in ogni momento inviare contributi documentali che andranno ad arricchire il confronto in presenza. A tal fine è attiva una casella e-mail dedicata per l’invio di ulteriori proposte, dettagli e/o specifiche: empowermentpab@formez.it

Incontro finale il 5 settembre 2023, sempre a distanza per favorire la più ampia partecipazione. Nel corso dell’incontro saranno condivisi con il partenariato, attraverso un documento finale, di quanto emerso dai contributi forniti al fine di fornire contributi programmatici all’Amministrazione provinciale in vista della definizione degli interventi sul PR+ 2021-2027.

Pagine

Abbonamento a Webinar