Fondi europei e comunicazione. La gestione del rapporto con il cittadino
Il percorso formativo, organizzato nell'ambito del Progetto ETICA in collaborazione con il Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, è rivolto agli operatori e responsabili delle strutture aderenti al partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia.
L’iniziativa rientra tra le attività previste nell’ambito della Linea 5 “Trasparenza e qualità della comunicazione” del Piano di Lavoro 2012 concertato con la Regione Siciliana e ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze utili ai centri di informazione e orientamento sui Fondi strutturali.
Il corso si sviluppa in due moduli: Il primo offre una panoramica sulla Politica regionale dell’UE e sul Programma Operativo FESR Sicilia; il secondo ha l’obiettivo di illustrare le logiche, le tecniche e gli strumenti della comunicazione pubblica, accrescere la capacità del sistema dei centri di contatto e relazioni con il pubblico di rispondere alle esigenze dei cittadini attraverso la molteplicità dei canali disponibili e di omogeneizzare gli standard qualitativi e i livelli delle prestazioni.
Il percorso formativo è di tipo integrato (blended learning): momenti in presenza si alternano a moduli di apprendimento autonomo, esercitazioni a distanza e aule virtuali , per una durata complessiva di 34 ore.
Programma
Allegati
- Linsalata.ppt
- Presentazione_Percorso_FSCOM.pdf
- Programma_Prima_giornata_FECOM_Catania_21112012_.pdf
- Programma_prima_giornata_FECOM_Palermo_20112012_.pdf
- Programma_Seconda_giornata_FECOM_Catania_.pdf
- Programma_seconda_giornata_FECOM_Palermo.pdf
- Fodde.ppt
- Programma_Percorso_FSCOM_def.pdf
- Franceschetti.ppt
- Pennone.ppt
- Affinito.pdf