Percorso integrato

Fondi europei e comunicazione. La gestione del rapporto con il cittadino

19 novembre 2012 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il percorso formativo, organizzato nell'ambito del Progetto ETICA in collaborazione con il Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, è rivolto agli operatori e responsabili delle strutture aderenti al partenariato della Comunicazione del PO FESR Sicilia.

L’iniziativa rientra tra le attività previste nell’ambito della Linea 5 “Trasparenza e qualità della comunicazione” del Piano di Lavoro 2012 concertato con la Regione Siciliana e ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze utili ai centri di informazione e orientamento sui Fondi strutturali.
Il corso si sviluppa in due moduli: Il primo offre una panoramica sulla Politica regionale dell’UE e sul Programma Operativo FESR Sicilia; il secondo ha l’obiettivo di illustrare le logiche, le tecniche e gli strumenti della comunicazione pubblica, accrescere la capacità del sistema dei centri di contatto e relazioni con il pubblico di rispondere alle esigenze dei cittadini attraverso la molteplicità dei canali disponibili e di omogeneizzare gli standard qualitativi e i livelli delle prestazioni.

Il percorso formativo è di tipo integrato (blended learning): momenti in presenza si alternano a moduli di apprendimento autonomo, esercitazioni a distanza e aule virtuali , per una durata complessiva di 34 ore.

Programma

Modulo 1. I Fondi europei • Materiali in autoapprendimento: La programmazione dei Fondi strutturali (da fruire online autonomamente) • Aula in presenza: La programmazione dei Fondi strutturali Palermo - 20 novembre Programma Catania - 21 novembre Programma Marco Tornambè, Giovanni Meli, Domenico Spampinato, Claudia Onnis, Elisabetta Fodde Materiali • Esercitazione online: Alimentare un canale informativo sui Fondi strutturali: standard di redazione • Aula virtuale: Le fonti di informazione comunitaria - 30 novembre Paola Franceschetti Materiali Modulo 2. La comunicazione • Learning objects: La comunicazione pubblica I principi della comunicazione pubblica Fare comunicazione pubblica • Aula virtuale: La Customer satisfaction - 7 dicembre Annalisa Gramigna • Learning objects: Le persone comunicano La comunicazione interpersonale I canali e gli strumenti Le forme e i contenuti • Aula in presenza: La Comunicazione sui Fondi Strutturali. L’organizzazione dell’ufficio di orientamento e comunicazione Palermo - 12 dicembre Programma Catania - 13 dicembre Programma Anna Maria Linsalata Materiali Domenico Pennone Materiali • Esercitazione online: Comunicare le informazioni sugli interventi del PO FESR Sicilia • Aula virtuale: Cercare informazioni della PA: l’uso avanzato dei motori di ricerca - 17 dicembre Gianluca Affinito Materiali • Learning objects: Le organizzazioni comunicano La comunicazione organizzativa L'organizzazione del Front Office L'organizzazione del Back Office Presentazione del corso Programma stampabile
Relatori
AG
Annalisa Gramigna
CO
Claudia Onnis
DP
Domenico PENNONE
EF
Elisabetta Fodde
GA
Gianluca Affinito
MT
marco tornambe
PF
Paola Franceschetti
Contatti
EF
Elisabetta Fodde
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato