Webinar

Prevenire la corruzione con gli strumenti di risk management

12 giugno 2013 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 12 giugno 2013 ore 09:30

Alla luce del recente dettato normativo (L. 190/2012) che introduce logiche e strumenti di risk management per la prevenzione e la lotta alla corruzione, il seminario online illustra il modello sviluppato dal progetto E.T.I.CA pubblica nel Sud e rivolto alle PPAA italiane.

In particolare, verranno presentate le fasi, le azioni e le tecniche necessarie per identificare, valutare e gestire il rischio di corruzione e verrà raccontata l'esperienza di applicazione di tale modello alla gestione dei fondi strutturali del POR FESR 2007-2013 della Regione Campania, sviluppata nell'ambito del progetto E.T.I.CA.

Programma

12.00 - Accoglienza e introduzione, Gianfranco Andriola, Formez PA
12.05 - L’analisi del rischio di illegalità e il progetto ETICA pubblica nel Sud, Maria Rosaria Russo, Formez PA Materiali
12.15 - Le fasi del modello (dall’analisi alla valutazione alla risposta al rischio), Maria Scinicariello, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Materiali
13.00 - L’esperienza della Regione Campania, Maura Formisano, Regione Campania Materiali
13.25 - Domande finali
13.30 - Chiusura webinar

Registrazione webinar Prevenire la corruzione con gli strumenti di risk management

Relatori
MS
Maria Scinicariello
MF
Maura Formisano
Contatti
AC
Angela Creta
GA
Gianfranco Andriola
GA
Gianluca Affinito
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Argomento: anticorruzione
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato