Partecipazione e Open government
Il corso online Partecipazione e Open government ha l'obiettivo di trasferire conoscenze e competenze utili ad aumentare la trasparenza dell'Ente e il coinvolgimento attivo degli utenti attraverso un approccio "aperto", approfondendo le metodologie e sugli strumenti operativi con cui la PA si rapporta con i propri utenti.
Il corso è interamente online e in apprendimento autonomo. Le unità didattiche multimediali sono disponibili in una piattaforma di e-learning dal 05/06/2013 al 22/07/2013. Il tempo stimato per la fruizione delle unità didattiche multimediali è di 2 ore e 30 minuti e si suggerisce di concentrare l’attività nell’arco di 1-2 settimane.
I corsi del Progetto ETICA pubblica nel Sud sono gratuiti e sono riservati ai dirigenti e funzionari delle regioni dell'obiettivo Convergenza. E’ possibile partecipare a uno o più corsi.
Per iscriversi al corso è necessario essere registrati su InnovatoriPA. Nel profilo personale, oltre al nome e cognome, è indispensabile indicare anche il proprio ente di appartenenza. Si suggerisce l’iscrizione alla comunità Etica e Trasparenza.
Programma
Elenco delle unità didattiche multimediali disponibili nel corso Partecipazione e Open government (2 ore e 30 minuti)
- Introduzione all'Open government
- Open Government
- Trasparenza
- Democrazia digitale
- Social network
- ePartecipation Pubblica Amministrazione aperta
- Cloud computing e Pubblica amministrazione
- Marketplace delle applicazioni
- Open source software e riuso nella Pubblica amministrazione
- Dato aperto
- Formati aperti
- Licenze per il riutilizzo dei dati pubblici e Open Data