Eventi PA

News

  • Come iscriversi a un evento

    Per iscriversi a un evento è necessario accedere con le proprie credenziali SPID oppure CIE. Dopo l'accesso ci si potrà iscrivere alle attività di proprio interesse.

    Maggiori informazioni

  • Come partecipare a un webinar di Formez PA

    I webinar sono dei seminari che si svolgono interamente a distanza su una piattaforma di video-conferenza. La piattaforma utilizzata da Formez PA permette la comunicazione in modalità sincrona in audio e video, la condivisione di documenti, l’interazione tramite chat e molto altro.

    Maggiori informazioni

Eventi in primo piano

20 giugno 2025
Webinar | 10:30

Pa OK! - Strategie integrate per un PCM innovativo nella PA

Strumenti e metodologie per migliorare il ciclo di gestione dei progetti nella PA, attraverso l’integrazione di modelli di Performance Management, Digitalizzazione e strategie di Stakeholder Engagement

Vai al dettaglio
23 giugno 2025
Webinar | 11:30

Pa OK! - Digitalizzazione, Stakeholder Engagement e Performance Management: metodologie e strumenti innovativi per migliorare i progetti pubblici

Strumenti e metodologie per migliorare il ciclo di gestione dei progetti nella PA, attraverso l’integrazione di modelli di Performance Management, Digitalizzazione e strategie di Stakeholder Engagement

Vai al dettaglio
25 giugno 2025
Webinar | 10:00

PerForma PA per le Pubbliche Amministrazioni Centrali - Ultime chiamate

Il webinar, del 25 giugno 2025, del progetto PerForma PA, è dedicato alle novità dell'Avviso e alle relative procedure di presentazione delle domande di candidatura. Il webinar è rivolto alle Pubbliche Amministrazioni Centrali.

Vai al dettaglio
25 giugno 2025
Corso online | 14:00

Corso 3 - “Project Cycle Management e Project Management” - RUP per la politica di coesione

Il corso “Project Cycle Management e Project Management” introduce i principi fondamentali della gestione dei progetti nella pubblica amministrazione, con particolare attenzione al ruolo del RUP e all’utilizzo del Quadro Logico. Attraverso 4 moduli formativi, offre strumenti per la pianificazione, il controllo e la valutazione dei progetti cofinanziati, in un formato MOOC flessibile e accessibile, per rafforzare le competenze operative nella gestione degli interventi della Politica di coesione

Vai al dettaglio
25 giugno 2025
Corso online | 14:00

Corso 1 “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici” - RUP per la politica di coesione

Il MOOC “Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici” fornisce una panoramica completa della normativa nazionale ed europea sugli appalti pubblici, con particolare riferimento all’attuazione dei fondi per la coesione 2021–2027. Strutturato in 5 moduli e della durata complessiva di 8 ore, il MOOC approfondisce ruoli, competenze, digitalizzazione, controllo e gestione del contenzioso, offrendo contenuti didattici accessibili in modalità asincrona e sincrona

Vai al dettaglio
25 giugno 2025
Corso online | 14:00

Corso 4 “Comunicazione interpersonale e Creatività: le soft skills del futuro” - RUP per la politica di coesione

Il corso “Comunicazione interpersonale e Creatività: le soft skills del futuro” sviluppa competenze per una comunicazione efficace e consapevole nel lavoro di gruppo, affrontando tecniche di negoziazione, gestione dei conflitti e comunicazione assertiva. Attraverso 3 moduli online, il MOOC introduce anche strumenti per stimolare creatività e pensiero laterale, favorendo soluzioni innovative e una collaborazione più produttiva

Vai al dettaglio