La certificazione di processo per una gestione documentale pienamente digitale. Un progetto concreto nel settore sanitario
La certificazione di processo rappresenta un passaggio cruciale nella transizione verso la completa dematerializzazione dei documenti.
Come si può avviare un efficace progetto di dematerializzazione?
Quali sono gli strumenti per garantire la validità giuridica e la conformità normativa dei documenti digitali dopo la certificazione di processo?
Il webinar nasce per rispondere a queste domande. L’incontro illustrerà un progetto concreto del settore sanitario: il caso di successo della dematerializzazione delle cartelle cliniche realizzato dalla Regione Emilia-Romagna.
Sarà inoltre presentato il punto di vista dell’organo di vigilanza e di un conservatore pubblico, per sottolineare l’importanza della collaborazione tra soggetti istituzionali e tecnici nella realizzazione di questi progetti.
Attraverso tre prospettive complementari - tecnica, archivistica e istituzionale - l’evento approfondirà le condizioni e i requisiti che rendono possibile una gestione documentale pienamente digitale e certificata.
Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo previsto dall’Accordo di collaborazione 2023-2026 sulla conservazione tra Regione Emilia-Romagna (Parer) e Formez PA.
Il seminario - della durata di 90 minuti circa - è aperto a tutti e si svolgerà interamente online sulla piattaforma Zoom, per una migliore fruizione si consiglia di scaricare il client a partire dalla pagina dedicata. L'accesso in aula avverrà attraverso un link diretto che verrà inviato via mail a tutti gli iscritti intorno alle 11.00 della stessa mattina in cui si svolgerà il seminario.
Il termine per le iscrizioni al webinar è l'11 dicembre - 10:00, salvo esaurimento posti.
Programma
11:30 Apertura lavori e introduzione, Ufficio Competenza documentale, conservazione e transizione digitale di Formez PA, Riccardo Righi (Polo archivistico della Regione Emilia-Romagna)
11:40 Certificazione di Processo: Lepida a supporto delle Aziende Sanitarie della Regione, Cesare Osti (Responsabile Dipartimento Welfare & Integrazioni Digitali di Lepida)
12:00 L'apporto del PArER nel progetto di dematerializzazione delle cartelle cliniche: l'importanza di restituire il contesto, Riccardo Righi (Polo archivistico della Regione Emilia-Romagna)
12:20 I progetti di dematerializzazione delle cartelle cliniche: il punto di vista dell'organo di vigilanza, Gabriele Capone (Soprintendente dei beni archivistici e bibliografici della Campania)
12:40 Domande e risposte