Evento partecipato

Treating Cancer 2025: dall’impegno dell’UE all’azione in Italia contro le disuguaglianze oncologiche

17 dicembre 2025 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 17 dicembre 2025 ore 09:00

A un anno dalla conferenza internazionale “Treating Cancer: The EU's Commitment to Tackling Cancer Inequalities”(consulta la Playlist YouTube – Interventi integrali), tenutasi il 28 ottobre 2024, i Centri Europe Direct Roma Innovazione, Trapani Sicilia e Lombardia proseguono il loro impegno nella sensibilizzazione contro le disuguaglianze oncologiche, avviando una campagna di informazione e due appuntamenti territoriali nel mese di dicembre 2025.

Nel mese di dicembre 2025, Europe Direct Lombardia lancia una campagna social per la diffusione di contenuti informativi e messaggi di sensibilizzazione sul tema delle disuguaglianze oncologiche. La campagna è volta ad accompagnare il pubblico verso gli incontri territoriali, al fine di promuovere la partecipazione attiva e la conoscenza delle iniziative europee in materia di prevenzione e salute pubblica.

La riflessione prosegue con due incontri territoriali, rivolti a ricercatori, operatori sanitari, studenti e cittadini, per diffondere una cultura della prevenzione, dell’equità e della salute pubblica, in linea con il Piano europeo di lotta contro il cancro.

Il primo incontro territoriale,  dal titolo "Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella lotta alle disuguaglianze oncologiche in Europa", intende fornire un aggiornamento del quadro delle diseguaglianze a livello europeo sulla base dei Country Cancer Profiles 2025, illustrare nuovi strumenti promossi dalla Commissione europea per far fronte al fenomeno ma anche analizzare il ruolo e le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale per la prevenzione, l’efficienza dei servizi sanitari e l’accesso alle cure. L'evento, organizzato da Europe Direct Roma Innovazione in collaborazione con il Centro Documentazione Europea del CNR, l’Associazione italiana per la comunicazione pubblica e istituzionale  si svolgerà il 17 dicembre 2025 a Roma. I partner associati per le attività di promozione, valorizzazione e disseminazione dei risultati sono i Centri di Documentazione europea di SIOI, La Sapienza, Regione Lazio, RomaTre.

Per partecipare all'evento del 17 dicembre è necessario iscriversi attraverso eventipa; il giorno prima dell’incontro sarà inviato agli iscritti il link per seguire la diretta streaming.

Gli iscritti su eventipa interessati a partecipare in presenza all'evento del 17/12/2025, dovranno darne comunicazione a europedirect@formez.it 

Il secondo incontro territoriale, dal titolo "Equità in salute: la sfida della Sicilia contro le disuguaglianze oncologiche" sarà dedicato specificamente alla realtà siciliana, con un focus sulle prospettive regionali in tema di equità sanitaria e sul contrasto alle disuguaglianze oncologiche. L’iniziativa mira a favorire una migliore conoscenza del fenomeno sul territorio e a supportare l’analisi dell’efficienza dei servizi sanitari e dell’accesso alle cure oncologiche in Sicilia. L’evento, che si svolgerà il 18 dicembre 2025 a Trapani, è organizzato da Europe Direct Trapani Sicilia, in collaborazione con l’Ordine delle Ostetriche, l’AMCI – Associazione Medici Cattolici Italiani, l’Associazione Loto ODV Sicilia, il Rotary Club – sezione di Alcamo, e con il coinvolgimento dei Corsi di Studio in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia, Ostetricia e Infermieristica.

Per maggiori dettagli e iscrizioni all'evento di Trapani consulta la pagina dedicata.

Entrambi gli eventi si terranno in modalità ibrida, per garantire la massima partecipazione.

Programma

Primo incontro: Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella lotta alle disuguaglianze oncologiche in Europa

Programma in via di definizione

Di seguito l'articolazione dei lavori:

10:00 – 10:15 | Saluti di benvenuto

10:15 – 10:30 | Apertura e introduzione ai lavori

10:30 – 11:00 | Aggiornamento scenario europeo

11:00 – 11:30 | Il contesto nazionale e regionale

11:30 – 12:00 | L’intelligenza artificiale come leva per l’equità in sanità

12:00– 13:15 |Dialogo moderato – “Verso un Manifesto per ridurre le disuguaglianze oncologiche”

Informazioni

Partecipanti

36 iscritti a questo evento

Contatti

AA
Anna Claudia Abis
MR
Maria Vittoria Ragazzini
RS
Raffaella Scordino

Ulteriori informazioni

Argomento: Inclusione sociale, Intelligenza artificiale, Unione europea
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR Paizzale Aldo Moro, 7 Roma (RM)