Evento partecipato

Festa dell'Europa. Trasformiamo insieme il futuro: EU/YOUth against violence!

9 maggio 2025 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Insieme, attraverso lo stimolo del pensiero critico e il dialogo aperto, esploreremo le radici della violenza e scopriremo come trasformare le nostre comunità in luoghi più equi e rispettosi. Non solo parole, ma azioni concrete per diventare protagonisti del cambiamento!

Ma perché tanta violenza intorno a noi? Cosa possiamo fare, oggi, per costruire un futuro di pace?

L'Unione Europea, da sempre impegnata nella costruzione di un futuro pacifico, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2012 proprio per il suo contributo alla promozione della pace, dei diritti umani e della democrazia. Un impegno che si traduce in azioni concrete:

  • Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali per garantire pari opportunità e condizioni di lavoro eque
  • L'Indice di Progresso Sociale Regionale per misurare il benessere delle nostre comunità, promuovendo politiche inclusive
  • Programmi come Erasmus+, CERV - “Cittadini, uguaglianza, diritti e valori”, lo Strumento europeo per la pace (EPF) per promuovere l'inclusione sociale e ridurre le disuguaglianze; per sostenere e contribuire allo sviluppo di società aperte, democratiche, eque e inclusive, basate sullo Stato di diritto; per consolidare la capacità dell'UE di prevenire i conflitti, costruire e preservare la pace nonché rafforzare la sicurezza e la stabilità internazionali
  • La Strategia per la parità di genere 2020-2025 e la Direttiva (UE) 2024/1385 per rafforzare la lotta contro la violenza di genere

La Commissione europea considera i giovani fondamentali per il futuro dell'Europa. Per questo, promuove la loro partecipazione democratica, supporta il loro impegno nella società e mira a dare a tutti i giovani le risorse per integrarsi pienamente. A tale scopo, ha creato una strategia per la gioventù 2019-2027, che funge da guida per la collaborazione europea sulle Politiche giovanili.

Il 9 maggio, Giorno dell'Europa, unisciti a noi!

L'evento, promosso dal Centro Europe Direct Roma Innovazione in collaborazione con il Municipio Roma XIII Aurelio e l'Unità di Ricerca di Bioetica e Humanitas del Campus Biomedico, è un'occasione speciale per celebrare i valori europei e rilanciare insieme un impegno concreto per il progresso sociale e l'eliminazione di ogni forma di violenza.

Non perdere questa opportunità: il futuro è nelle nostre mani!

Programma

Bozza programma:

9.30: Saluti istituzionali - Sabrina Giuseppetti, Presidente Municipio Roma XIII Aurelio

9.45: Ogni giorno è un buon giorno per sentirsi europei - Arianna Ugolini, Assessora alle Politiche Educative, Scolastiche dello Sport e Turismo Municipio Roma XIII Aurelio

10.00: Crescere in Europa: le opportunità per i giovani Europe Direct Roma Innovazione

10.15: Racconti di violenza: le storie nel mondo e in Italia - Cinzia Pettini, Responsabile Emergency Roma Ovest

10.45-13.00: Youth Inspire against Violence: La parola ai giovaniLaura Campanozzi, Ricercatrice Unità di ricerca di Bioetica e Humanities Università Campus Bio-Medico di Roma

13:00: Proiezione Video vincitore progetto “EUgame – l’Europa a scuola” edizione 2024/2025 - Europe Direct Roma Innovazione

Ulteriori informazioni
Argomento: Festa dell'Europa
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato