Evento partecipato

SOTEU 2025: l’Europa vista dal Lazio

10 settembre 2025 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 09 settembre 2025 ore 19:00

Il 10 settembre alle ore 9.00 la Presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, pronuncerà dinnanzi al Parlamento europeo il Discorso sullo Stato dell'Unione Europea - SOTEU 2025, un appuntamento importante in cui farà il bilancio dell’anno trascorso e illustrerà le priorità su cui la Commissione orienterà nel prossimo anno le politiche europee. Tra i temi probabili che verranno affrontati, spiccano la proposta di bilancio 2028-2034, la competitività e la crescita sostenibile dell’Europa, la sicurezza e la difesa europea.

Il SOTEU è l’appuntamento annuale durante il quale la Presidente della Commissione europea presenta al Parlamento europeo il bilancio dell’anno trascorso e le priorità politiche dell’Unione per l’anno successivo. Si tratta di un momento centrale del calendario istituzionale europeo, che apre il confronto tra cittadini, istituzioni e società civile sul futuro dell’UE. 

In occasione del Discorso sullo stato dell’Unione Europea (SOTEU) 2025, la Commissione europea e il Parlamento europeo promuovono un ciclo di eventi locali in tutta Italia per portare il dibattito europeo a contatto diretto con i territori.

Nell’ambito di questa iniziativa, Europe Direct Roma Innovazione organizza, in  collaborazione con il Consiglio regionale del Lazio e il Movimento Europeo in Italia l’evento: “SOTEU 2025: l’Europa vista dal Lazio” per seguire in diretta il discorso della Presidente della Commissione europea da Strasburgo e, successivamente, avviare un confronto e un dibattito con rappresentanti istituzionali, esperti e cittadini, con la possibilità di esprimere le proprie opinioni, fare domande e condividere le proprie prospettive su come plasmare il futuro dell’Unione europea. 

L'evento si svolgerà presso il Consiglio Regionale del Lazio (Via della Pisana, 1301 - Roma)

La tua opinione conta!
Per raccogliere ulteriori suggerimenti e favorire una più ampia partecipazione dei cittadini, dal 10 al 15 settembre ti invitiamo a compilare una breve survey online. Gli esiti saranno condivisi con la Commissione europea.


🎯 Perché partecipare?

  • Per comprendere le sfide e le priorità dell’Unione europea per il 2026
  • Per dare voce al territorio e confrontarsi su come le politiche europee incidono sulla vita dei cittadini
  • Per partecipare attivamente al dibattito sull’Europa del futuro.

Per partecipare è necessario iscriversi attraverso eventipa; il giorno prima dell’evento sarà inviato agli iscritti il link per seguire la diretta streaming.

Gli iscritti su eventipa interessati a partecipare in presenza, dovranno darne comunicazione a europedirect@formez.it 

Per saperne di più:

Le priorità della Commissione europea per il periodo 2024-2029

Analisi dello stato dell’arte delle priorità della Commissione 2025 (in inglese)

Proposta della Commissione per il bilancio 2028-2034

La Commissione fa il punto sulle iniziative poste in essere nei suoi primi mesi in carica (in inglese)  - Timeline delle iniziative della Commissione nel primo anno in carica (in inglese)

Discorso sullo Stato dell'Unione - SOTEU

 

 

 

Programma

PROGRAMMA

ORE 08:30 – REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 09:00 – 10:30 SOTEU 2025 – discorso Presidente Ursula Von der Leyen

Collegamento alla diretta streaming

ORE 10:30 – 10:40 – SALUTI ISTITUZIONALI

Antonello Aurigemma, Presidente Consiglio Regionale del Lazio

Patrizia Ravaioli, Direttrice Generale Formez PA

10:40 - 12:45 – CONFRONTO E DIBATTITO POST SOTEU 2025

Presentazione dell’iniziativa: Anna Claudia Abis, Responsabile Europe Direct Roma Innovazione

Note introduttive: Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo in Italia

Modera: Giampiero Gramaglia, Giornalista esperto di economia e politica internazionale

Interventi a cura di:

Marietta Tidei – Vice Presidente Commissione Affari Europei e Internazionali, Cooperazione tra i Popoli del Consiglio regionale del Lazio; Consiglieri locali europei di Minturno, Rignano Flaminio e Sezze (EU local councillors Network); altri rappresentanti istituzionali, organizzazioni della società civile, esperti di settore e politiche europee, università, giovani e cittadini

ORE 12:45 – 13:00 – LANCIO DELLA SURVEY E CHIUSURA DEI LAVORI

Informazioni

Valutazione

Partecipanti

84 iscritti a questo evento

Contatti

AA
Anna Claudia Abis
GG
Giorgia Gasbarro
MR
Maria Vittoria Ragazzini
RS
Raffaella Scordino
europedirect@formez.it

Ulteriori informazioni

Argomento: Unione europea
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Consiglio Regionale del Lazio Via della Pisana, 1301 Roma (RM)