Festa dell’Europa: le opportunità dell’Unione europea per i giovani
In prossimità della Festa dell’Europa, per rievocare la storica Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che emblematicamente sancisce l’ avvio dell'integrazione politica ed economica del continente europeo con la proposta di messa in comune delle produzioni di carbone e acciaio tra due paesi storicamente belligeranti quali Francia e Germania, il Centro Europe Direct Roma Innovazione e l’Istituto Fermi – Filangieri, in collaborazione con il Consigliere BELC del Comune di Minturno, organizzano il 7 maggio 2025 l’evento finale del PCTO European Young Multiplier a cui hanno preso parte le classi VA Cat Tallini, V C Fermi e VC del Filangieri.
L’evento è occasione per ripercorrere le origini e i valori fondativi della Unione europea che oggi più che mai necessitano di essere ribaditi e di cui i giovani devono essere consapevoli portatori; gli studenti inoltre agiranno da “moltiplicatori dell’informazione” e presenteranno le tante opportunità europee loro riservate.
Programma
Bozza programma:
Apertura lavori con Inno alla gioia
Saluti - Dirigente scolastico Prof. Costantino Forcina e Prof.ssa Di Micco
Note introduttive - Europe Direct Roma Innovazione e Consigliere BELC di Minturno
Letture del Manifesto di Ventotene e della Dichiarazione Schuman a cura degli studenti
La UE è opportunità:
- la parola agli studenti delle classi VA Cat Tallini, V C Fermi e VC del Filangieri
- il Fondo Sociale Europeo Plus nel Lazio – Maurizio Sabatini Regione Lazio
- EURES Targeted Mobility Scheme – (relatore da identificare) Capitale Lavoro
- Erasmus per giovani imprenditori – Giorgia Gasbarro ED Roma Innovazione