Evento partecipato

Festa dell’Europa: le opportunità dell’Unione europea per i giovani

7 maggio 2025 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

In prossimità della Festa dell’Europa, per rievocare la storica Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950 che emblematicamente sancisce l’ avvio dell'integrazione politica ed economica del continente europeo con la proposta di messa in comune delle produzioni di carbone e acciaio tra due paesi storicamente belligeranti quali Francia e Germania, il Centro Europe Direct Roma Innovazione e l’Istituto Fermi – Filangieri, in collaborazione con il Consigliere BELC del Comune di Minturno, organizzano il 7 maggio 2025 l’evento finale del PCTO European Young Multiplier a cui hanno preso parte le classi VA Cat Tallini, V C Fermi e VC del Filangieri.

L’evento è occasione per ripercorrere le origini e i valori fondativi della Unione europea che oggi più che mai necessitano di essere ribaditi e di cui i giovani devono essere consapevoli portatori; gli studenti inoltre agiranno da “moltiplicatori dell’informazione” e presenteranno le tante opportunità europee loro riservate.

Programma

Programma

11:00 - 13:30

Apertura lavori con Inno alla gioia  

Saluti  - Prof. Costantino Forcina, Dirigente scolastico I.I.S. “E. Fermi - G. Filangieri” 

Note introduttive - Dott.ssa Raffaella Scordino, staff Europe Direct Roma Innovazione e Dott. Matteo Marcaccio, Consigliere BELC di Minturno 

Letture del Manifesto di Ventotene e della Dichiarazione Schuman a cura degli studenti 

La UE è opportunità:  

  • la parola agli studenti delle classi VA Cat Tallini, V C Fermi e VC del Filangieri 

  • il Fondo Sociale Europeo Plus nel Lazio – Dott. Maurizio Sabatini, P.O. del servizio Ufficio Europa della Direzione regionale Programmazione Economica della Regione Lazio  

  • EURES Targeted Mobility Scheme – Dott. Matias Marogna, Your first EURES job Capitale Lavoro 

  • Erasmus per giovani imprenditori – Dott.ssa Giorgia Gasbarro, Europe Direct Roma Innovazione 

Saluti finali - Prof.ssa Caterina Di Micco, I.I.S. “E. Fermi - G. Filangieri” 

Informazioni

Ulteriori informazioni

Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato

Sede

I.I.S. Fermi Filangieri Formia - Istituto Tecnologico “B.Tallini” Via della Cava, 2 location.ZipCode - Formia (LT)