Seminario
Etica e Trasparenza in Sanità: processo, strumenti e risultati della mappa del rischio applicata all'accreditamento delle strutture sanitarie in Sicilia
2 luglio 2013 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 01 luglio 2013 ore 15:00
Il seminario ha l'obiettivo di presentare i risultati dell'attività di analisi del rischio etico e di applicazione della metodologia del risk assessment al processo di accreditamento delle strutture sanitarie private nella Regione Siciliana, realizzata nell'ambito del progetto "ETICA pubblica nel Sud" nel biennio 2011-2012.
E' rivolto a dirigenti e funzionari dell'Assessorato regionale della Salute e delle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) siciliane.
Programma
9.30 - Registrazione dei partecipanti
10.00 - Saluti istituzionali
Approfondimenti tematici
10.30 - Il processo di accreditamento delle strutture sanitarie nella Regione Sicilia: percorsi di aggiornamento/adeguamento per il sistema pubblico e privato
L’accreditamento istituzionale nella Regione Sicilia: attualità e prospettive - Lorenzo Maniaci, Area Interdipartimentale 5 - Accreditamento, Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Assessorato regionale della Salute Materiali
Percorsi di apprendimento del sistema transfusionale regionale - Attilio Mele, Servizio 6 - Trasfusionale, Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Assessorato regionale della Salute Materiali
11.30 - Risk assessment in Sanità: metodologie e modelli per la valutazione del rischio etico nei processi di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie
Etica e prevenzione del rischio nella PA: l'approccio del Progetto "ETICA pubblica nel Sud" - Salvatore Marras, FormezPA Materiali
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie nella Regione Sicilia - Enzo Bivona, Dipartimento Studi Europei e Integrazione Internazionale, Università di Palermo Materiali
Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie nella Regione Sicilia: il punto di vista dei partecipanti - Rosario di Stefano, responsabile U.O. Accreditamento ASP Catania Materiali
12.30 - Interventi dei partecipanti
13.00 Conclusioni - Ignazio Tozzo, Dirigente Generale Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, Assessorato regionale della Salute
Valutazione
Relatori
EB
Enzo Bivona
RD
rosario di stefano
SM
Salvatore Marras
Contatti
GS
Gaetano Fabio Sanfilippo
LM
Laura Manconi
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Argomento:
risk assessment
Politica di registrazione:
Previa approvazione
Sede