Webinar

TAO: Modelli per l’Innovazione Organizzativa e il Miglioramento Continuo dei Processi

1 luglio 2013 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 01 luglio 2013 ore 09:00

L’innovazione è una priorità di sistema dettata non solo da obblighi normativi, ma soprattutto dalle esigenze di dinamismo provenienti dal tessuto sociale ed economico del nostro Paese.
Nell’ambito del progetto “E.T.I.CA. pubblica nel Sud” è stato ideato TAO (Tecniche per l’Autovalutazione Organizzativa), un approccio integrato all’innovazione e al miglioramento continuo, basato sull’autovalutazione e sul coinvolgimento attivo delle persone direttamente impegnate nella realizzazione dei processi da migliorare.
Il webinar illustrerà sia i fondamenti metodologici dell’approccio TAO, sia gli step operativi per la sua applicazione.
Saranno, inoltre, presentate le esperienze realizzate dalla Regione Campania e dalla Regione Puglia, attraverso il racconto di coloro che vi hanno partecipato in prima persona.

Programma

11:00– Accoglienza e introduzione
11:05 – L’applicazione del modello TAO per il progetto ETICA, Mariarosaria Russo, Formez PA Materiali
11:10 – TAO per l’innovazione e le tecnologie: aspetti metodologici, Germano Cipolletta, Formez PA Materiali
11:30 – L’esperienza di applicazione in Regione Campania, Giovanni Damiano, Formez PA, Dino Santoro, Regione Campania Materiali 1 - Materiali 2
12:00 – L’esperienza di applicazione in Puglia, Irene Torrente, Germano Cipolletta, Formez PA, Pasquale Bellomo, Regione Puglia Materiali 1 - Materiali 2
12:30 – Chiusura webinar Registrazione webinar: Il miglioramento continuo dei processi

Relatori
DS
Dino Santoro
GC
Germano Cipolletta
GD
Giovanni Damiano
IT
Irene Torrente
MR
Mariarosaria Russo
PB
Pasquale Arcangelo Michele Bellomo
Contatti
AC
Angela Creta
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Argomento: Innovazione organizzativa
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato