Percorso integrato
Linee guida per i siti web della PA - Edizione III
5 aprile 2012 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 03 aprile 2012 ore 15:00
Il percorso di assistenza integrata Linee guida per i siti web della PA ha l'obiettivo di trasferire conoscenze e competenze utili all’applicazione delle Linee guida per i siti web della PA. Inoltre mira a presentare e condividere la metodologia di autovalutazione della qualità dei siti web pubblici, Radar web PA, elaborata dal Formez PA nell’ambito del progetto ETICA. Il Percorso si conclude il 21 maggio 2012.
Programma
Modulo 1: Criteri di indirizzo e strumenti per i siti web delle PA (20 ore). Illustra e approfondisce i temi trattati dalle Linee guida per i siti web della PA.
• Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente)
Il web pubblico
Accessibilità dei siti web
Usabilità dei siti web
Servizi on line
• Aula in presenza - 11 aprile 2012 Programma
Linee guida per i siti web della PA criteri di indirizzo e strumenti
Gianluca Affinito, Sergio Agostinelli Materiali
• Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente)
Privacy in rete e trasparenza
Pubblicità legale on line
• Aula in presenza - 19 aprile 2012 Programma
Scrivere per il web
Giacomo Mason Materiali
• Esercitazione on line
Scrivere per il web
• Aula virtuale - 24 aprile 2012
Privacy in rete nella trasparenza e nella pubblicità legale
Ernesto Belisario Materiali
Modulo 2: Valutazione della qualità dei siti web della PA (14 ore). Permette di individuare le azioni da intraprendere per migliorare la qualità del sito web della propria amministrazione, attraverso l‘applicazione di una metodologia di autovalutazione elaborata dal Formez PA.
• Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente)
L’Open Government
ePartecipation
Social Network
CRM (Citizen Relationship Management)
La customer satisfaction
Licenze per il riutilizzo dei dati pubblici e Open Data
• Aula in presenza - 9 maggio 2012 Programma
Linee guida per i siti web della PA: valutare la qualità dei siti web della PA
Gianfranco Andriola, Sabrina Onano Materiali
• Esercitazione on line
Radar web PA
• Aula virtuale - 21 maggio 2012
Radar web PA
Vincenzo Del Giudice Materiali
Presentazione del corso
Programma stampabile
Allegati
- Andriola_opendata_Sicilia_0.pdf
- belisario_av_privacy_in_rete_trasparenza_pubblicita_legale_sicilia_.pdf
- Mason_Web_writing_Sicilia.pdf
- 20120411_Palermo_Programma.pdf
- Andriola_PA_socialMedia_Sicilia_0.pdf
- Affinito_Agostinelli_Linee_guida_siti_web_della_PA_Sicilia_0.pdf
- Del Giudice_AV_Radarweb_Sicilia_0.pdf
- Presentazione_corso_LGSW_ed_III.pdf
- Programma_corso_LGSWPA II_Sicilia.pdf
- Onano_MetodologiaQualitaSitiPA_Sicilia.pdf
- 20120509_LGSW3ed_Palermo_.pdf
- 20120419_LGSW3ed_Palermo_.pdf
Valutazione
Relatori
EB
Ernesto Belisario
GM
Giacomo Mason
GA
Gianfranco Andriola
GA
Gianluca Affinito
SO
Sabrina Onano
SA
Sergio Agostinelli
VD
Vincenzo Del Giudice
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione:
Previa approvazione
Sede