Percorso integrato

Open government e Open data

12 novembre 2012 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Rivolto a tutti i dirigenti e funzionari della Regione Siciliana, il percorso di assistenza integrata Open government e Open data ha l’obiettivo di trasferire conoscenze e competenze utili ad aumentare latrasparenza dell’Ente e il coinvolgimento attivo degli utenti attraverso un approccio “aperto”.

Il corso si sviluppa due moduli propedeutici: 1) Open government, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini, che offre una panoramica sulle metodologie e sugli strumenti operativi con cui la PA si rapporta con i propri utenti; 2) Open data, condivisione dei dati e delle informazioni pubbliche che ha l’obiettivo di illustrare tutti gli aspetti (organizzativi, tecnici, normativi, ecc) della pubblicazione dei dati pubblici in formato aperto.

Il percorso formativo è di tipo integrato (blended learning): momenti in presenza (12 ore) si alternano a moduli di apprendimento autonomo (4 ore), esercitazioni a distanza (10 ore) e aule virtuali (4 ore), per una durata complessiva di 30 ore, distribuite nell'arco di circa 5 settimane. 

Programma

Modulo 1: Open government, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini (14 ore e 45 minuti) • Tutoriali multimediali o learning object (1,5 ore da fruire online autonomamente) L’Open Government Democrazia digitale ePartecipation Social Network Privacy in rete e trasparenza La customer satisfaction • Aula in presenza (6 ore) - 15 novembre 2012 Programma Open Government: e-democracy e partecipazione Sergio Agostinelli Materiali , Ugo Bonelli Materiali • Esercitazione on line (4 ore) Utilizzo dei social media nella PA • Tutoriali multimediali o learning object (1 ora e 15’ da fruire online autonomamente) Servizi on line Interoperabilità dei servizi eGovernment G-Cloud: Cloud computing e Pubblica amministrazione Marketplace delle applicazioni Pubblicità legale on line • Aula virtuale (1 ora) - 21 novembre 2012 PA e social media: testimonianza di un'amministrazione Luca Zanelli Materiali • Aula virtuale (1 ora) - 26 novembre 2012 Utilizzo dei social media nella PA (commento agli esiti della prima esercitazione on line) Gianfranco Andriola Materiali Modulo 2: Open data, condivisione dei dati e delle informazioni pubbliche (15 ore e 15 minuti) • Tutoriali multimediali o learning object (1 ora e 15’ da fruire online autonomamente) Documentazione pubblica: classificazione e semantica Protocollo informatico e gestione dei flussi documentali Dato aperto Formati aperti Licenze per il riutilizzo dei dati pubblici e Open Data • Aula in presenza (6 ore) - 28 novembre 2012 Programma Open data, aspetti organizzativi, tecnici e giuridici Gianfranco Andriola Materiali , Ernesto Belisario • Aula virtuale (1 ora ) - 6 dicembre 2012 Open data: testimonianza di un'amministrazione Dimitri Tartari Materiali • Esercitazione on line (6 ore) Apertura di 5 dataset dell'Ente • Aula virtuale (1 ora) - 14 dicembre 2012 Apertura di 5 dataset dell'Ente (commento agli esiti della seconda esercitazione on line) Sergio Agostinelli Materiali Presentazione del corso Programma stampabile
Relatori
DT
Dimitri Tartari
EB
Ernesto Belisario
GA
Gianfranco Andriola
LM
Laura Manconi
RS
Rita Solinas
SA
Sergio Agostinelli
UB
Ugo Bonelli
Contatti
LM
Laura Manconi
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Regione Siciliana via Notarbartolo 17 location.ZipCode - Palermo (PA)