Webinar

Lo scarto dei documenti in ambiente digitale: continuità e discontinuità con lo scarto analogico

20 marzo 2024 - ore 11:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 20 marzo 2024 ore 09:00

Le Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici dedicano un paragrafo al processo di scarto nelle organizzazioni, paragrafo che fin dall’inizio ribadisce che “I documenti informatici e le aggregazioni documentali informatiche possono essere oggetto di selezione e scarto nel sistema di conservazione nel rispetto della normativa sui beni culturali”.

Ma in cosa consiste concretamente l’operazione di selezione e di scarto e quali sono le differenze tra ambiente analogico e digitale?

L’avvento del documento informatico non ha modificato la normativa e le considerazioni teoriche che stanno alla base della selezione e del conseguente scarto archivistico.  Archivio analogico e digitale condividono considerazioni teoriche, criteri valutativi, strumenti e gran parte della normativa. Tuttavia è impossibile ricalcare nel digitale il comportamento seguito nel cartaceo.

ll webinar intende proporre un approfondimento su questa tematica cruciale. Muovendo i passi dalle definizioni e dai principi della disciplina finora in auge, approfondiremo continuità e discontinuità tra la selezione in ambito digitale e quella in ambito cartaceo, identificando le best practice e le strategie per attuare una gestione efficace della selezione e dello scarto in ambiente digitale.

Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo previsto dall’Accordo di collaborazione sulla conservazione tra Regione Emilia-Romagna (Parer) e Formez PA

Il termine per le iscrizioni è Mercoledì, 20 marzo 2024 - 9:00, salvo esaurimento posti.

Programma

11.30: Introduzione (Alessandra Cornero – Formez PA) - Materiali

11.35: Valutazione, selezione, scarto: dai massimari ai piani di conservazione (Giampiero Romanzi - Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna) - Materiali

12.00: Le caratteristiche dello scarto in ambiente digitale (Riccardo Righi, Polo archivistico Regione Emilia-Romagna) - Materiali

12.30: Domande e risposte

13.00: Chiusura

Contatti
AC
Alessandra Cornero
TR
Tiziana Roidi
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: Conservazione
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati