Webinar

L’intelligenza artificiale nella PA a valle dell'approvazione della legge italiana

20 novembre 2025 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 20 novembre 2025 ore 10:30

Lo scorso settembre l'Italia ha approvato, in via definitiva, la Legge sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta del primo quadro normativo nazionale che disciplina sviluppo, adozione e governance dei sistemi di IA nel rispetto dei principi costituzionali e dei diritti fondamentali e in piena coerenza con l’AI Act europeo. Nel corso del seminario online avremo modo di approfondire, - attraverso il racconto dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) una della due Autorità nazionali competenti - come questa novità sul piano normativo si tradurrà nei prossimi mesi nella definizione di un quadro stabile e volto all’accelerazione della adozione dell’IA a beneficio di cittadini, imprese e, in particolare per le pubbliche amministrazioni.

Il seminario è occasione, inoltre, per presentare L’indagine sulla conoscenza e sull’uso della IA per i dipendenti pubblici di promossa pubblicazione, promossa dalla Task Force per l’IA nella PA voluta dal Ministro Paolo Zangrillo e coordinata dal Presidente Formez, Giovanni Anastasi. 

Destinatari  

I webinar del ciclo Le intelligenze artificiali per la pubblica amministrazione sono rivolti a un pubblico non specialistico interessato a come l’intelligenza artificiale stia impattando sull'innovazione digitale e, per forza di cose, evolvendo il rapporto dei cittadini con le istituzioni.  

Iscrizioni e modalità di fruizione  

Il seminario - della durata di 90 minuti circa - è aperto a tutti e si svolge interamente online sulla piattaforma Zoom, per una migliore fruizione si consiglia di scaricare il client a partire dalla pagina dedicata. L'accesso in aula avviene attraverso un link diretto che viene inviato via mail a tutti gli iscritti intorno alle 11.00 della stessa mattina in cui si svolge il seminario.  

I webinar del ciclo non concorrono al raggiungimento delle 40 ore annuali previste dalla Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione, 14 gennaio 2025 «Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti». Gli attestati di ogni singolo evento sono rilasciati dal sistema previa compilazione del questionario di gradimento e raggiungimento dei 30 minuti di permanenza nell'aula virtuale. 

Programma

  • 12.00 Accoglienza e introduzione al ciclo di webinar Le intelligenze artificiali per la pubblica amministrazione  
  • 12.15 La legge italiana sull’Intelligenza Artificiale e impatti sulla PA, Giovanni Melardi (AgID)   
  • 12.40 Questioni etiche e figure professionali, Sergio Talamo (Formez)   
  • 13.00 Lancio dell’indagine pubblica sull’uso della IA per i dipendenti pubblici, Laura Manconi (Formez) 
  • 13.20 D&R e Conclusioni  
  • 13.30 Chiusura 

Informazioni

Partecipanti

243 iscritti a questo evento

Progetto di riferimento

Attività istituzionali

Ulteriori informazioni

Argomento: Intelligenza artificiale
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato