Percorso integrato

L'amministrazione digitale e le imprese

9 maggio 2012 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il percorso di assistenza integrata "L'amministrazione digitale e le imprese" ha l'obiettivo favorire l’apprendimento della cultura dell’amministrazione digitale, accompagnando le amministrazioni nei cambiamenti organizzativi introdotti dall’innovazione tecnologica nei rapporti tra PA e imprese. Il percorso mira quindi ad affiancare l’amministrazione nell’applicazione degli strumenti e dei servizi della PA digitale, declinandoli su alcuni processi e/o procedimenti chiave per il settore delle attività produttive. Attraverso l’analisi del processo di riforma del settore sviluppo economico e di alcune specificità giuridiche, si intende inoltre favorire una riflessione sull’impatto che la semplificazione amministrativa può produrre sui sistemi economici locali, se opportunamente accompagnata dalla digitalizzazione.
Il percorso di assistenza è di tipo integrato (blended learning), articolato in 4 moduli in cui si alternano momenti in presenza (24 ore), a spazi di apprendimento autonomo (4 ore), esercitazioni a distanza (12 ore) e aule virtuali (4 ore), per una durata complessiva di 44 ore distribuite nell'arco di circa 2 mesi.

Programma

L’amministrazione digitale • Aula in presenza - 15 maggio 2012 Programma L’Amministrazione digitale: nuovi diritti e doveri Ernesto Belisario Materiali • Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente) Posta elettronica certificata (PEC) Protocollo informatico e gestione dei flussi documentali Firma digitale Pagamento elettronico Fatturazione elettronica • Aula virtuale Firma digitale, identità digitali e banche dati - 17 maggio 2012 Stefania Pallottini Materiali Protocollo e documento digitale, gestione documentale e conservazione - 24 maggio 2012 Gabriele Bezzi Materiali L’impatto del CAD sui procedimenti amministrativi • Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente) Procedimento amministrativo elettronico Servizi online Interoperabilità Pubblicità legale G-Cloud: Cloud Computing e Pubblica Amministrazione • Aula in presenza - 28 maggio 2012 Programma Il ciclo di vita del documento nel procedimento amministrativo digitale Cristiano Casagni Materiali La riforma nel settore attività produttive • Aula virtuale - 7 giugno 2012 La riforma nel settore attività produttive Loredana Gemma Carfagna Materiali • Aula in presenza - 14 giugno 2012 Programma Analisi di un procedimento amministrativo elettronico Cinzia Amici Materiali , Andrea Sergiacomi Materiali • Esercitazione on line Autovalutazione: analisi di un flusso documentale e del relativo ciclo di vita OPEN DATA per la trasparenza e la partecipazione • Aula in presenza - 25 giugno 2012 Programma Open Data e portale Dati.gov.it. Gianfranco Andriola Materiali1 , Materiali2 , Materiali3 , Ernesto Belisario Materiali , Antonio Dinetti Materiali • Tutoriali multimediali o learning object (da fruire online autonomamente) Open Government – Trasparenza Documentazione pubblica: classificazione e semantica Dato aperto Formati aperti Licenze per il riutilizzo dei dati pubblici e Open Data Privacy in rete e trasparenza • Esercitazione on line Simulazione di apertura di un data set Presentazione del corso Programma stampabile

Relatori
EB
Ernesto Belisario
GA
Gianfranco Andriola
GD
Giovanni Damiano
Contatti
MR
Mariarosaria Russo
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Regione Campania Via Santa Lucia, 81 location.ZipCode - Napoli (NA)