Webinar

Gestione documentale e archivi: modelli di integrazione e di comunicazione tra enti

22 marzo 2023 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 marzo 2023 ore 08:30

La produzione di documenti in ambito pubblico ha subito negli ultimi decenni un duplice processo di cambiamento: da un lato, la progressiva pervasività delle tecnologie e della transizione al digitale, dall’altro, una innovazione istituzionale che ha modificato i tradizionali assetti di produzione delle decisioni e dell’azione amministrativa per sperimentare forme nuove di integrazione tra enti. 

Sempre di più, infatti, le Amministrazioni sono chiamate a lavorare assieme per la gestione dei servizi alla cittadinanza creando dei processi di collaborazione tra PA snelli, che siano trasparenti per il cittadino. Ciò implica trovare nuove soluzioni organizzative che consentano la dematerializzazione dei processi e la trasmissione/condivisione di dati e documenti, senza perdere di vista le corrette regole archivistiche, unite alla sicurezza informatica e al rispetto della protezione dei dati personali.

In quest’ottica è importante che si consideri e valorizzi la funzione strategica di integrazione e semplificazione che la gestione documentale può avere; ciò è molto utile per favorire logiche nuove di circolazione delle informazioni centrate sull’accesso a risorse condivise più che sulla trasmissione e duplicazione delle stesse,  in particolare nei processi in cui diversi Enti collaborino nella gestione dei medesimi servizi.

Obiettivo del webinar è offrire una panoramica su come meglio governare questi passaggi e in particolare evidenziare la necessità di modelli organizzativi chiari, strumenti condivisi e di regole di accesso accurate all’interno di una amministrazione e verso l’esterno.

Il webinar, organizzato in collaborazione con la Comunità Tematica Documenti Digitali e la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna, intende presentare sia riflessioni che esperienze sul tema sviluppate dalla Regione Emilia-Romagna.

Il webinar si inserisce all’interno di un ciclo previsto dall’Accordo di cooperazione orizzontale tra Regione Emilia-Romagna (Parer) e Formez PA.

Programma

10.00 Introduzione - Alessandra Cornero, Formez PA

10.10 Sistemi federati di gestione documentale - Giampiero Romanzi, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Emilia-Romagna - Materiali

10.30 Sistemi di conservazione e di distribuzione - Gabriele Bezzi, Regione Emilia-Romagna - Materiali

10.50 Modelli istituzionali e organizzativi - Silvia Ghiani, Regione Emilia-Romagna - Materiali

11.10 Domande e risposte

11.30 Conclusioni

 

Contatti
AC
Alessandra Cornero
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati