Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Convegno

Data inizio 24/10/2013 - 09:00

La Conferenza Internazionale rappresenta un'occasione di incontro tra gli esperti europei e turchi in tema di nuove formule per la vaccinazione e tecnologie allo stato dell'arte nel settore, prospettive future sul tema e controllo della qualità e sicurezza dei vaccini.

All'evento prendono parte i seguenti organismi:

  • Agenzia di medicina e dispositivi medici - Turchia
  • Istituto Superiore di Sanità - Italia
  • Centro nazionale per le malattie infettive e virali - Bulgaria
  • Agenzia di Sanità Pubblica - Turchia
  • Università di Hacettepe - Ankara
  • Università di Ankara - Ankara
  • Direzione europea per la qualità dei medicinali e delle cure mediche – Consiglio d'Europa a Strasburgo
 Partecipa alla conferenza il Direttore Generale di Formez PA, Prof. Marco Villani.

 

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 30/09/2013 - 09:00

Con la realizzazione del Convegno “L‘innovazione è di casa” prendono ufficialmente il via le attività del Progetto “Innovation Manager Sardegna”, iniziativa affidata al Formez PA dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo.
La giornata, che sarà realizzata nella splendida sede del Centro Comunale “Il Ghetto”, si pone un duplice scopo: da un lato presentare e promuovere il progetto presso un pubblico di destinatari potenzialmente interessati prender parte alle iniziative proposte, fra i quali, istituzioni, aziende, neo imprenditori; dall’altro avviare un serio confronto sul tema dell’innovazione (e in particolare sull’innovazione sociale) e sugli scenari futuri dell’innovazione d’impresa in Sardegna fra tutti i soggetti che fanno parte del “sistema Sardegna” a livello imprenditoriale, produttivo, istituzionale, sociale ed economico.
Tale confronto si avvale del qualificato contributo di esperti e imprenditori che rappresentano un’avanguardia nel settore dell’innovazione sia a livello locale, che nazionale.
 All’evento saranno presenti il Direttore dell’Area Politiche Settoriali del FormezPA, Arturo Siniscalchi, gli Assessori al Lavoro e alla Programmazione della Regione Sardegna, Mariano Ignazio Contu e Alessandra Zedda, il Direttore Generale e il Responsabile dei servizi di direzione del Centro Regionale di Programmazione, Gianluca Cadeddu e Francesco Ventroni. Parteciperanno, inoltre, in rappresentanza del FormezPA, Gianni Agnesa e Costanza Cuncu, responsabili del coordinamento delle attività progettuali e Laura Manconi, discussant dei lavori della mattina e l’intero staff di progetto. Sono stati invitati a partecipare anche i futuri giovani innovatori di impresa, protagonisti del Percorso di Sviluppo Competenze in Innovazione di Impresa, che costituisce una delle principali attività dell’iniziativa regionale.

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 25/07/2013 - 09:00

Il convegno si tiene in 3 edizioni (Catania, Messina e Palermo), nell'ambito delle iniziative finanziate dall'Amministrazione regionale siciliana sull'Asse Capacità Istituzionale del PO FSE 2007 – 2013, finalizzate al miglioramento delle competenze e delle soluzioni operative sia delle proprie strutture, sia di tutte le pubbliche amministrazioni che, agendo sul proprio territorio, incidono maggiormente sui processi di sviluppo locale (Dipartimenti Regionali, Enti locali, Sistema scolastico regionale, Università, Forze dell'Ordine).

I Convegni rappresentano l'occasione per presentare le due iniziative concretizzate dalla Scuola Nazionale dell'Amministrazione e da Formez PA con due specifici progetti, per discutere con i soggetti interessati tutte le linee di attività e per aprire un confronto e un dibattito sui risultati attesi e sullo sviluppo degli interventi di capacità istituzionale nel prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

Agli incontri parteciperanno l'assessora regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale Nelli Scilabra e l'assessora regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Patrizia Valenti. Per la Scuola Nazionale il Presidente Giovanni Tria e il Presidente Carlo Flamment, per Formez PA, oltre ai vari rappresentanti dei beneficiari dei progetti.

Nel corso della mattinata è previsto l’intervento dell’on. Gianfranco Miccicchè, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alla Pubblica Amministrazione e Semplificazione.

Per richiedere l’attestato di partecipazione si prega di contattare il n. 06-84892205 o inviare una richiesta a progettosicilia@formez.it.

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 24/07/2013 - 15:30

Il convegno si tiene in 3 edizioni (Catania, Messina e Palermo), nell'ambito delle iniziative finanziate dall'Amministrazione regionale siciliana sull'Asse Capacità Istituzionale del PO FSE 2007 – 2013, finalizzate al miglioramento delle competenze e delle soluzioni operative sia delle proprie strutture, sia di tutte le pubbliche amministrazioni che, agendo sul proprio territorio, incidono maggiormente sui processi di sviluppo locale (Dipartimenti Regionali, Enti locali, Sistema scolastico regionale, Università, Forze dell'Ordine).

I Convegni rappresentano l'occasione per presentare le due iniziative concretizzate dalla Scuola Nazionale dell'Amministrazione e da Formez PA con due specifici progetti, per discutere con i soggetti interessati tutte le linee di attività e per aprire un confronto e un dibattito sui risultati attesi e sullo sviluppo degli interventi di capacità istituzionale nel prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

Ad entrambi gli incontri parteciperanno l'assessora regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale Nelli Scilabra e l'assessora regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Patrizia Valenti. Per la Scuola Nazionale il Presidente Giovanni Tria e il Presidente Carlo Flamment, per Formez PA, oltre ai vari rappresentanti dei beneficiari dei progetti.

A Messina è previsto l'intervento del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, on. Giampiero D'Alia.

Per richiedere l’attestato di partecipazione si prega di contattare il n. 06-84892205 o inviare una richiesta a progettosicilia@formez.it.

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 24/07/2013 - 11:00

La conferenza stampa che si tiene nell'ambito del progetto Twinning Montenegro in tema di eGovernment è organizzata dal Ministero montenegrino per la Società dell'Informazione e delle Telecomunicazioni. L'obiettivo è quello di presentare i risultati perseguiti ai funzionari degli enti coinvolti.

L'evento conclude ufficialmente il progetto.

Al termine della mattinata viene offerto un buffet a tutti gli invitati.

 

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 24/07/2013 - 09:00

Il convegno si tiene in 3 edizioni (Catania, Messina e Palermo), nell'ambito delle iniziative finanziate dall'Amministrazione regionale siciliana sull'Asse Capacità Istituzionale del PO FSE 2007 – 2013, finalizzate al miglioramento delle competenze e delle soluzioni operative sia delle proprie strutture, sia di tutte le pubbliche amministrazioni che, agendo sul proprio territorio, incidono maggiormente sui processi di sviluppo locale (Dipartimenti Regionali, Enti locali, Sistema scolastico regionale, Università, Forze dell'Ordine).

I Convegni rappresentano l'occasione per presentare le due iniziative concretizzate dalla Scuola Nazionale dell'Amministrazione e da Formez PA con due specifici progetti, per discutere con i soggetti interessati tutte le linee di attività e per aprire un confronto e un dibattito sui risultati attesi e sullo sviluppo degli interventi di capacità istituzionale nel prossimo periodo di programmazione 2014-2020.

Ad entrambi gli incontri parteciperanno l'assessora regionale dell'Istruzione e della Formazione professionale Nelli Scilabra e l'assessora regionale delle Autonomie locali e della Funzione pubblica Patrizia Valenti. Per la Scuola Nazionale il Presidente Giovanni Tria e il Presidente Carlo Flamment, per Formez PA, oltre ai vari rappresentanti dei beneficiari dei progetti.

A Catania è previsto l'intervento del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione, on. Giampiero D'Alia.

Per richiedere l’attestato di partecipazione si prega di contattare il n. 06-84892205 o inviare una richiesta a progettosicilia@formez.it.

Data inizio 15/07/2013 - 10:00
Incontro di presentazione dei due volumi “Organizzazione e governance dei servizi per il lavoro” e “Osservatori sul mercato del lavoro locale”. Un’occasione per fare il punto sugli interventi in materia di occupazione svolti fino ad ora attraverso la crescita dei servizi, il potenziamento dei centri per l’impiego e l’impegno degli osservatori. I due testi infatti riportano il risultato delle attività progettuali gestite da Formez PA su incarico del Ministero del Lavoro e del DFP. Due raccolte di saggi scritti da esperti che analizzano le politiche per il lavoro, le strategie adottate per favorire l’occupazione fino all’aggiornamento delle banche dati e al ruolo degli osservatori nelle realtà locali, alla mappatura degli Oml regionali e provinciali e alla realizzazione di bollettini e report. La manifestazione è organizzata da Formez PA nell’ambito dei progetti “Servizi innovativi per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro 2” e “SILLA 2, servizi di intermediazione locale per il lavoro”.   Programma 
Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 15/07/2013 - 09:30

Il kick-off del Progetto Twinning Georgia in tema di tutela dei beni culturali è stato organizzato con il fine di dare ufficialmente avvio alle attività di progetto. Durante la conferenza l'attenzione si rivolge all'importanza del gemellaggio amministrativo internazionale per lo sviluppo della sfera culturale, offrendo altresì una panoramica completa delle attività da svolgere.

 

Le parti coinvolte sono: Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali, Agenzia danese per il Patrimonio Culturale, ENEA e il beneficiario di progetto.

Data inizio 30/05/2013 - 15:00

L'evento di lancio di Europe Direct Roma si pone l'obiettivo di presentare il ruolo dei centri Europe Direct in Italia e, in particolare, i servizi offerti dal centro di Roma, con sede presso FormezPA. Ad apertura dell'evento è prevista la sottoscrizione del protocollo di collaborazione tra FormezPA e la Rappresentanza in Italia della Commissione europea per l'avvio delle attività. E' necessario accreditarsi al FORUM PA per poter accedere alla Manifestazione.

Sede (solo eventi in presenza)
Data inizio 14/05/2013 - 09:00

Nell’ambito delle specifiche attività di promozione e sostegno alle semplificazioni in materia edilizia, quali l’attuazione delle norme del decreto-legge n. 83 del 2012 riguardanti lo Sportello Unico per l’Edilizia per il settore residenziale - referente unico del soggetto interessato per tutte le vicende amministrative relative al titolo abilitativo edilizio - il convegno è stato l’occasione per:

  • evidenziare le iniziative di semplificazione realizzate dalla Regione Calabria e, in particolare, il “Sistema Informativo Regionale degli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP)” del Dipartimento Attività Produttive, il “MUDEC - Modello Unico Digitale per l’Edilizia e il Catasto (Cret@)” del Dipartimento Urbanistica, il “SI-ERC Sistema Informatico-Edifici Regione Calabria” del Dipartimento Infrastrutture e Lavori Pubblici,
  • presentare i dati relativi a un’indagine sui costi sostenuti dalle imprese per il rilascio dei titoli edilizi e illustrate le nuove norme per la semplificazione delle attività di impresa in materia edilizia e ambientale; tra queste ultime la standardizzazione della modulistica per le autorizzazioni delle attività d’impresa,
  • discutere, con enti locali e loro associazioni, ordini professioni e associazioni di categoria, le ulteriori iniziative volte a promuovere lo Sportello Unico per l’edilizia e sostenere gli Sportelli Unici per le Attività Produttive all’interno della Regione.

All’incontro hanno partecipato 114 persone, provenienti da Amministrazioni Regionali (16 Regione Calabria), Amministrazioni Locali e loro associazioni (23 Provincia, 72 Comuni), Altri Enti (2 - Ente Parco e Fincalabria), Liberi professionisti (1).

Sede (solo eventi in presenza)

Pagine

Abbonamento a Convegno