I principali finanziamenti diretti UE 2014-2020 e prospettive per il futuro periodo di programmazione 2021-2027
Le attività proposte dal presente webinar sono orientate al perseguimento del seguente obiettivo: accrescere nei destinatari le conoscenze sui principali strumenti finanziari diretti dell’attuale ciclo di programmazione 2014-2020 e prospettive per il futuro periodo di programmazione 2021-2027.
Il percorso informativo prevede una serie di appuntamenti on-line della durata di circa un’ora e mezza ed è destinato a tutti i cittadini italiani che desiderano orientarsi tra le opportunità offerte dai diversi strumenti finanziari europei.
Il webinar dedicato ai finanziamenti diretti dell'UE è il quinto appuntamento di un ciclo eventi informativi on line dedicato a Politiche e Finanziamenti europei, organizzato dallo Europe Direct Roma Innovazione, ospitato dal Formez PA, nell'ambito delle attività previste per il 2018, con l'obiettivo di innalzare il livello di conoscenza dei cittadini italiani sugli strumenti finanziari europei.
Appuntamenti precedenti:
- Webinar: 20 Aprile 2018 - Il futuro dell'Unione e il suo bilancio - Verso il Quadro Finanziario Pluriennale post-2020
- Webinar: 3 maggio 2018 - Le fonti di informazione europea 2014-2020
- Webinar: 31 Maggio 2018 - La Cooperazione territoriale europea
- Webinar: 8 giugno 2018 - Il pilastro europeo dei diritti sociali
- Webinar: 14 giugno 2018 - Politiche di coesione: i Fondi SIE nell'attuale programmazione e le prospettive post 2020
- 24 ottobre 2018 -Webinar: I programmi di assistenza esterna dell'Unione europea e prospettive per il futuro periodo di programmazione 2021-2027
Programma
Apertura lavori e presentazione delle attività dello Europe Direct: Luigi Palano; Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA Materiali
Relatore: Claudia Salvi; Coordinatrice Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA Materiali