Politiche di coesione: i Fondi SIE nell'attuale programmazione e le prospettive post 2020
Il webinar è rivolto a chi, per ragioni professionali o di cultura generale, voglia approfondire le proprie conoscenze sulle politiche comunitarie e sulle fonti di finanziamento europee, con particolare riferimento ai Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) e non richiede competenze tecniche o specialistiche.
In particolare verranno illustrate le finalità e le modalità attuative dei Fondi SIE, i cosiddetti fondi dell’UE a gestione indiretta, che sostengono la coesione economica, sociale e territoriale (politica di coesione) europea.
Nel corso del webinar verrà allo stesso tempo fornito un quadro generale aggiornato sullo stato di attuazione di tali Fondi, sia di natura qualitativa che quantitativa. Verranno infine richiamati alcuni elementi utili a comprendere le prospettive delle politiche di coesione post 2020 alla luce della Brexit, della posizione del governo italiano e delle attività in corso da parte della Commissione europea.
Si tratta del quinto appuntamento di un ciclo di eventi informativi on line dedicato a Politiche e finanziamenti europei organizzato da Centro Europe Direct Roma Innovazione nel 2018:
- Il futuro dell'Unione e il suo bilancio - Verso il Quadro Finanziario Pluriennale post-2020 (20 Aprile)
- Le fonti di informazione UE (3 Maggio)
- La Cooperazione territoriale (31 Maggio)
- Il Pilastro europeo dei diritti sociali (8 Giugno)
Per maggiori informazioni scrivere a europedirect@formez.it
Programma
10:00 Apertura Lavori, Raffaella Scordino (Europe Direct Roma Innovazione - Formez PA) Materiali
10:05 Finalità e modalità attuative dei Fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE), Luigi Palano (Europe Direct Roma Innovazione - Formez PA) Materiali
10:45 Lo stato di attuazione dei Fondi SIE e le prospettive post 2020, Federico Lasco (Dirigente Agenzia per la Coesione territoriale - Accompagnamento e sostegno Programmi regionali) Materiali
11:20 Domande finali
11:30 Chiusura