Webinar

Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali

8 giugno 2018 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 07 giugno 2018 ore 16:30

Il webinar dedicato al Pilastro Europeo dei Diritti Sociali  è il quarto appuntamento di un ciclo  eventi informativi on line dedicato a Politiche e Finanziamenti europei, organizzato dallo Europe Direct Roma Innovazione, nell'ambito delle attività previste per il 2018, con l'obiettivo di innalzare il livello di conoscenza dei cittadini italiani su questi temi.

Questo quarto appuntamento è dedicato alle politiche sociali connesse al Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, all'Europa sociale e ai finanziamenti dell'UE nel quadro generale del dibattito sul futuro dell'Europa.

Il webinar si propone di dare i riferimenti essenziali per una comprensione del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali, delle principali sfide ad esso legate, dei risvolti del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) post 2020 nell'ambito dei fondi riservati all'Europa sociale.

Ci si soffermerà in particolare su:

  • Contesto del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali approvato congiuntamente dal Parlamento europeo, dal Consiglio e dalla Commissione europea il 17 novembre 2017
  • diritti sociali ed Europa Sociale;
  • Attuazione: legislazione, esempi e strumenti
  • il Pilastro e il contesto italiano
  • Fondi e nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) post 2020

Il prossimo webinar: 

Politiche di Coesione: i Fondi SIE nell'attuale programmazione e le prospettive post 2020 

Programma

1. Introduzione

Contesto dell'Europa sociale nella programmazione della Commissione europea,  tempistica del Pilastro Europeo dei Diritti Sociali e dibattito della Commissione europea per il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale dell'Unione post 2020

 2. Il Pilastro Europeo dei Diritti Sociali in breve

Contesto, processo, obiettivi, principi e diritti

3. Attuazione

Strumenti dell'UE, alcune iniziative (legislazione, il Semestre europeo e monitoraggio,  Finanziament) e il ruolo degli Stati Membri

4. Il Pilastro e l'Italia

Sfide e opportunità, il Semestre europeo,  buone prassi

5. Conclusioni

La dimensione sociale nel nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) post 2020: le proposte della Commissione europea

 

Relatori: 

Annelisa Cotone, DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione - Commissione Europea Materiali

Cinzia Masina,  DG Occupazione, Affari Sociali e Inclusione - Commissione Europea  Materiali

Moderatori:

Claudia De Stefanis, Commissione europea

Raffaella Scordino, Centro Europe Direct Roma Innovazione, Formez PA  Materiali

Contatti
CS
Claudia Salvi
RS
Raffaella Scordino
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato