Seminario

Misurare e premiare l’efficienza. La performance individuale e organizzativa. Buone esperienze trasferibili

19 aprile 2012 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il seminario, organizzato dalla Regione Siciliana e da Formez PA, si propone di offrire un momento di riflessione e condivisione su obiettivi, modalità applicative e casi concreti di adozione del Sistema di misurazione e valutazione della performance di cui all’art. 7 del Decreto n. 150/2009. Ai sensi dell’art. 3 del Decreto, al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e accrescere le competenze professionali, “ogni amministrazione pubblica è tenuta a misurare ed a valutare la performance con riferimento all’amministrazione nel suo complesso, alle unità organizzative o aree di responsabilità in cui si articola e ai singoli dipendenti”, secondo modalità conformi alle linee guida della Commissione Indipendente per la Valutazione, la trasparenza e l'Integrità delle amministrazioni pubbliche (Delibere nn. 89 e 104 del 2010 e n. 1 del 2012).
Nell’ambito della mattinata sarà inquadrato il tema del miglioramento dell’efficienza nella PA e si succederanno le testimonianze di amministrazioni pubbliche che sono avanti nell’applicazione del Sistema avendo consolidato esperienze di eccellenza in materia di pianificazione strategica e misurazione delle performance e l'intervento del Prof. Howard Risher, consulente OCSE ed esperto di sistemi premianti e misurazione della performance applicata alla PA.
 
 

Programma

9.00 Registrazione dei partecipanti (welcome coffee) 9.30 Apertura dei lavori Caterina Chinnici, Assessore regionale delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica, Regione Siciliana 9.50 Obiettivi strategici dell’amministrazione regionale e obiettivi operativi della dirigenza Giovanni Bologna, Direttore generale Dipartimento Funzione Pubblica, Regione Siciliana 10.20 Misurare e valutare le performance. Dalle norme ai fatti. Fabio Monteduro, Centro Interdipartimentale di Studi sulle Pubbliche Amministrazioni dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata Materiali 10.40 Public Sector Compensation in times of austerity Howard Risher, consulente OCSE 11.20 Esperienze sulla performance Modera i lavori: Leonello Tronti, Ufficio per la Formazione del Personale delle Pubbliche Amministrazioni, Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione 11.40 Il piano delle performance della regione Puglia Antonio Putignano, Regione Puglia Materiali 12.00 Performance e partecipazione organizzativa Luca Nervi, Dirigente Servizio Valutazione, Controllo e Formazione Risorse Umane Regione Liguria Materiali 12.20 Pianificazione strategica: dalle strategie alla pratica, Massimo Magnani, Dirigente Area Pianificazione Strategica, Comune di Reggio Emilia Materiali 12.40 Piano delle performance per il miglioramento continuo Edda Manuzzi, Comune di Cesena 13.10 Le azioni di assistenza tecnica del progetto Innovare Antonio La Spina, Università degli Studi di Palermo 13.30 Considerazioni conclusive Howard Risher, Leonello Tronti, Fabio Monteduro
Relatori
AL
Antonio La Spina
EM
Edda Manuzzi
GB
Giovanni Bologna
HR
Howard Richer
LT
Leonello Tronti
LN
Luca Nervi
MM
Massimo Magnani
MF
Monteduro Fabio
VP
Vitantonio Putignano
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Splendid Hotel La Torre Via Piana Gallo 11 Mondello (Palermo) Italia