Il corso introduce ai fondamenti della Sicurezza Informatica, analizzando l’evoluzione del cybercrime, le tecniche di attacco e il social engineering, e fornendo regole di Cyber Hygiene e strumenti pratici per la protezione di dati e account personali
A conclusione della fase preliminare di analisi organizzativa dei 55 comuni aderenti alla sperimentazione GRU, vengono restituiti i principali risultati emersi e mostrati i prossimi passi del percorso sperimentale
La Pubblica Amministrazione è oggi chiamata a gestire un numero crescente di interventi complessi: dal PNRR ai programmi di digitalizzazione, fino ai progetti di transizione ecologica e innovazione. In questo scenario, in assenza di competenze specifiche e distribuite sui diversi livelli dell’organizzazione, il risultato più probabile è quello di commettere tipici errori di organizzazione del lavoro per progetti, rischiando di compromettere un efficiente impiego delle risorse a disposizione, se non addirittura il successo finale. Il Project Management offre un approccio sistemico e strutturato, definisce processi e strumenti operativi per gestire con successo qualunque tipo di progetto. Questa disciplina rappresenta dunque una leva fondamentale per trasformare le risorse in risultati concreti, migliorare l’efficienza organizzativa e rafforzare la capacità di creare valore pubblico.
I Centri Europe Direct proseguono l'impegno contro le disuguaglianze oncologiche con una campagna social e due incontri territoriali.
Ciclo Visioni e sfide per il futuro dell'Europa: Dialoghi su Mercato, Relazioni globali e Sicurezza