Evento partecipato

Rischi e opportunità dell’IA per migliorare equità e accessibilità

15 luglio 2025 - ore 15:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 15 luglio 2025 ore 13:00

L'incontro online è il primo appuntamento di un percorso partecipato promosso dalle organizzazioni responsabili dell'attuazione dell'impegno 5 "Promozione dell’inclusività e dei diritti nell’accesso alle tecnologie e nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale" del 6° Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (6NAP) 2024-2026.  

Il percorso è articolato in 3 incontri e mira a coinvolgere sul tema dell’utilizzo dell’IA e il co-design dei sistemi di IA utilizzati dalle PA, gli stakeholder pubblici e delle organizzazioni della società civile interni ed esterni alla comunità di riferimento dell’iniziativa OGP Italia.

L'incontro è dedicato al tema della raccolta, preparazione e validazione dei dati che servono ad alimentare e addestrare il sistema IA. La qualità dei dati determina la qualità delle decisioni prese dall’algoritmo. Eventuali bias, pregiudizi o discriminazioni presenti nei dati iniziali influenzeranno inevitabilmente l’intero sistema IA.

La partecipazione all'incontro è riservata alle organizzazioni aderenti alla Community OGP IT e agli stakeholder individuati a seguito di manifestazione di interesse.

 

L'evento rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020, Asse dedicato alle risorse in salvaguardia ex art. 242 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34.

 

PROGETTO DI RIFERIMENTO: 

Linea A1 Promuovere la politica dell'open government nella PA

Informazioni

Progetto di riferimento

OpenGov

Ulteriori informazioni

Argomento: Intelligenza artificiale, Open government
Politica di registrazione: Solo ad invito

Rimani aggiornato