La e-leadership
Nell’ambito del Programma Nazionale per la cultura, la formazione e le competenze digitali una delle aree di intervento è dedicata alla e-leadership, intesa come un nuovo modo di fare innovazione digitale. Il ruolo dell'e-leader è fondamentale per concepire e promuovere il cambiamento digitale. E-leader è chi nell’innovazione intravede nuove opportunità e guida l’organizzazione vero il cambiamento.
Come sviluppare la cultura della e-leadership, diffonderla il più possibile, farne opportunità di occupazione e carriera? Nel webinar si farà una riflessione a partire da queste domande, presentando il quadro strategico e le linee di intervento programmate. Il webinar è anche l’occasione per presentare tre esperienze premiate nel recente contest Azioni per la cultura digitale.
Il webinar fa parte di un ciclo di seminari online di presentazione delle Linee Guida sulle competenze digitali e delle esperienze premiate. Di seguito il programma dell’intero ciclo di webinar Competenze digitali:
- 12/06/2014 - La cittadinanza digitale
- 19/06/2014 - Le nuove professioni digitali
- 26/06/2014 - La e-leadership
- 03/07/2014 - Competenze digitali per la PA
- 17/07/2014 - L'inclusione digitale
Programma
12.00 - Accoglienza e introduzione, Gianfranco Andriola (Formez PA) Materiali
12.10 - Linee guida: la e-leadership, Franco Patini (Coordinatore del gruppo di lavoro Competenze informatiche/digitali trasversali ed e-leadership) Materiali
12.50 - La scuola italiana al passo con l’Europa: Eucip Core nei piani di studio degli Istituti tecnici economici, Adriana Fasulo (ITCG Fermi) Materiali
13.00 - Meet no Neet, Cecilia Stajano (Fondazione Mondo Digitale) Materiali
13.10 - Sailing nel mondo digitale, Bernardo Nicoletti (Federmanager Academy)
13.20 - Domande finali
13.30 - Chiusura webinar