Percorso integrato

Comunicazione organizzativa

5 giugno 2013 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 12 luglio 2013 ore 19:00

Il corso online Comunicazione organizzativa ha l'obiettivo di descrivere il significato di comunicazione organizzativa definendo i livelli di attività che la caratterizzano, le principali caratteristiche e gli strumenti impiegati. In particolare, vengono presentate le caratteristiche dei principali strumenti di comunicazione interna distinguendoli in relazione all’obiettivo comunicativo da trasmettere. Sono descritte inoltre le principali attività, gli strumenti, i flussi informativi e i ruoli necessari per un corretto funzionamento del front e back office dell'amministrazione pubblica.

Il corso è interamente online e in apprendimento autonomo. Le unità didattiche multimediali sono disponibili in una piattaforma di e-learning dal 05/06/2013 al 22/07/2013. Il tempo stimato per la fruizione delle unità didattiche multimediali è di 3 ore e 30 minuti e si suggerisce di concentrare l’attività nell’arco di 1-2 settimane.

I corsi del Progetto ETICA pubblica nel Sud sono gratuiti e sono riservati ai dirigenti e funzionari delle regioni dell'obiettivo Convergenza. E’ possibile partecipare a uno o più corsi.

Per iscriversi al corso è necessario essere registrati su InnovatoriPA. Nel profilo personale, oltre al nome e cognome, è indispensabile indicare anche il proprio ente di appartenenza. Si suggerisce l’iscrizione alla comunità Etica e Trasparenza.

Programma

Elenco delle unità didattiche multimediali disponibili nel corso Comunicazione organizzativa (3 ore e 30 minuti) Comunicazione interna e comunicazione organizzativa - Comunicare nelle organizzazioni - Strumenti della comunicazione interna - Qualità della comunicazione interna Organizzare il Back office - Organizzare il back office - Rete dei referenti - Flussi informativi - Base della conoscenza (KMS) Organizzare il Front office - Organizzare il front office - Ruoli e regole di contatto - Citizen Relationship Management (CRM) - Funzione dell'ascolto - Gestione dei reclami - Multicanalità - Contact center
Contatti
GA
Gianluca Affinito
RC
Roberta Chiappe
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Argomento: comunicazione
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato