Workshop

Partecipazione pubblica e accountability

7 luglio 2023 - ore 10:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Ripartendo dalle considerazioni fatte durante il Ciclo di seminari online Introduzione ai temi del governo aperto, i due workshop approfondiscono - con un taglio operativo - temi della partecipazione pubblica online e dell'accountability degli enti pubblici. Nel corso delle due sessioni i partecipanti avranno modo di conoscere gli elementi metodologici e tecnologici volti alla realizzazione di percorsi partecipativi sulla piattaforma open source Decidim; gli strumenti e le pratiche utili a rafforzare la trasparenza e l'accountability delle organizzazioni pubbliche; e - più in generale - le connessioni tra le tematiche del del governo aperto e la pratica amministrativa.

Modalità di fruizione

I workshop - della durata di 120 minuti circa - si articolano secondo uno schema comune in cui la prima parte è dedicata all’ approfondimento della tematica, mentre la seconda parte fa il punto sugli aspetti più operativi. Gli incontri vengono svolti interamente online sulla piattaforma Zoom, per una migliore fruizione si consiglia di scaricare il client a partire da questa pagina. L'accesso in aula avviene attraverso un link diretto che viene inviato via mail a tutti gli iscritti intorno alle 9:30 della stessa mattina in cui si svolge il workshop.

La partecipazione ai workshop è riservata.

Programma

Prima giornata “L’utilizzo della piattaforma Decidim” | venerdì 23 giugno ore 10.30 - 12.30

Temi:

  • Coinvolgere i cittadini nelle decisioni pubbliche
  • La piattaforma Decidim
  • Progettare processi partecipativi
  • Configurare processi partecipativi su Decidim e panoramica sui moduli (Introduzione alla "Guida alla piattaforma Decidim" realizzata dal Progetto Open Gov)
  • Gli strumenti di comunicazione di Decidim
  • Restituire gli esiti del percorso partecipativo (Introduzione al "Modello di Report finale" realizzata dal Progetto Open Gov)
  • Analisi delle principali installazioni di Decidim in Italia e all’estero

Slide dell'intervento

 

Seconda giornata "L'accountability dei processi decisionali pubblici ” | venerdì 7 luglio ore 10.30 - 12.30

Temi:

  • Accountability nella logica di governo aperto
  • Codice di comportamento dei dipendenti della PA
  • Iniziative e ruolo dell’ANAC
  • il FOIA
  • Il registro dei portatori di interesse
  • Dati aperti per l'accountability
  • Gli standard per la trasparenza dei dati pubblici
  • Monitoraggio civico attraverso i dati pubblici
  • Infografiche per rappresentare le informazioni
  • I destinatari della comunicazione

Slide dell'intervento

Gli eventi rientrano tra le attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
GA
Gianfranco Andriola
Contatti
GA
Gianfranco Andriola
IV
Ilaria Vitellio
RC
Rino Carluccio
SO
Sabrina Onano
Ulteriori informazioni
Argomento: Open government
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato

Eventi correlati