Project Cycle Management – dagli obiettivi generali al Quadro Logico - Edizione IV
Dal 5 ottobre al 31 ottobre 2012 si tiene a Crotone il percorso di assistenza integrata per il trasferimento di competenze relative alla capacità di progettazione secondo il modello del Project Cycle Management (PCM). Il percorso ha l’obiettivo di trasferire conoscenze sulla realizzazione, gestione, valutazione e monitoraggio dei progetti con la metodologia del PCM, favorendo la diffusione di uno schema di progettazione unitario e di un linguaggio comune per lo sviluppo di progetti sempre più efficaci in termini di adeguatezza degli interventi previsti e il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il percorso utilizza una metodologia di tipo integrato: a incontri in presenza si alternano moduli di apprendimento autonomo, esercitazioni a distanza e aule virtuali. L’attività di formazione si chiude con due giornate di laboratorio su “Pubblicità, rendicontazione e tenuta della documentazione”, rivolta in generale a tutti i funzionari di enti locali assegnatari di fondi FSE e FESR, che hanno l'obiettivo specifico di fornire elementi di conoscenza e approfondimento per le attività di certificazione della spesa secondo le linee guida e i materiali elaborati dalla Regione Calabria e sugli obblighi dei beneficiari. In questo modo si intende raggiungere il risultato di supportare il personale degli enti locali a produrre una corretta certificazione della spesa e una tenuta della documentazione adeguata alle direttive dell’Unione Europea e alle indicazioni della Regione Calabria.