Laboratorio

Etics and Risk of Corruption: What have we learnt and where should we go?

12 aprile 2012 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il workshop sui temi dell’etica e del rischio di corruzione e' svolto in collegamento con la XVI Conferenza IRSPM (International Research Society for Public Management) che l’Università di Roma Tor Vergata ospita nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2012 (www.irspm2012.com).
L’International Research Society for Public Management è il maggiore network internazionale sul tema del Public Management, composto da studiosi e manager della PA. Alla conferenza è prevista la partecipazione di circa 700 persone fra professori, ricercatori, studiosi e practitioners provenienti da tutto il mondo per confrontarsi sulle sfide che il settore pubblico è chiamato ad affrontare in periodi di dura crisi economica e finanziaria.
Il workshop, rivolto principalmente ad esperti di settore ed operatori della PA, intende promuovere un confronto tra metodologie e pratiche efficaci per prevenire la corruzione e rafforzare l’integrità e la correttezza dell’azione pubblica. Tra le esperienze verrà illustrato l’uso della mappa del rischio etico finalizzata a identificare le aree di miglioramento e le salvaguardie più efficaci da attivare a livello organizzativo.

Programma

09:3009:45 Saluti e Apertura dei lavori a cura di DFP/Formez

09:4510:00 Obiettivi del workshop – Dott. Fabio Monteduro– Università di Roma Tor Vergata

10:0010:20 The Policy Tools Approach to the Analysis of Corruption: Contracting and Grant Tools for Local Development Projects in Japan- Dr. Asaku Maruyama, University of Tokyo, Japan

10:2010:40 Learning from the Regulation of the Ethical Framework in English Local government- Dr. James Downe, Cardiff Business School, UK

10:4011:00 Perception of Corruption: Comparative Analysis of Evidence from Three Countries’- Dr. Quamrul Alam, Monash University, Australia

11:0011:20 Coffee break

11:20 - 11:30 Presentazione delle esperienze italiane – Salvatore Marras – Formez PA

11.3011.50 La mappa del rischio etico in Regione Campania, Maura Formisano, Autorità di Gestione FESR, Regione Campania Materiali , Maria Scinicariello, Università di Roma Tor Vergata Materiali

11:5012:10 Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie nella Regione Sicilia, Enzo Bivona, Dipartimento Studi Europei e Integrazione Internazionale Università di Palermo, Giada Li Calzi, Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico Assessorato regionale della salute Regione Siciliana Materiali 12:1012:45 Discussione

12:4513:00 Chiusura dei lavori Leonello Tronti, Direttore UFPPA - Dipartimento della Funzione Pubblica

Programma stampabile

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
MS
Maria Scinicariello
MF
Monteduro Fabio
SM
Salvatore Marras
Contatti
MR
Mariarosaria Russo
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato