Percorso integrato

PISR "Beni confiscati alla criminalità organizzata" - Edizione II

3 luglio 2012 - ore 11:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Dal 3 luglio al 16 ottobre 2012 si tiene a Germaneto di Catanzaro il percorso di assistenza integrata "Lo scopo sociale dei Beni Confiscati alla Criminalità Organizzata" a supporto delle amministrazioni che hanno partecipato al "Bando per la costituzione di un Parco Progetti d'interventi di investimento su Beni Confiscati alla criminalità organizzata - Progetto Integrato di Sviluppo Regionale Beni Confiscati alla criminalità Organizzata" (POR Calabria FESR 2007/2013). 
L'iniziativa ha l’obiettivo di trasferire conoscenze sulla realizzazione, gestione, valutazione e monitoraggio dei Progetti (Operazioni) con la metodologia del Project Cycle Management, favorendo la diffusione di uno schema di progettazione unitario e di un linguaggio comune per lo sviluppo di progetti sempre più efficaci in termini di adeguatezza degli interventi previsti e di raggiungimento degli obiettivi prefissati. 
Il percorso utilizza una metodologia di tipo integrato (blended learning): a incontri in presenza si alternano moduli di apprendimento autonomo, esercitazioni a distanza e aule virtuali.

Programma

• Aula in presenza - 3 luglio 2012 Identificazione dell’idea progettuale: la progettazione di massima • Aula in presenza - 4 luglio 2012 Identificazione dell’idea progettuale: il Quadro Logico (QL) • Tutoriali multimediali (da fruire online autonomamente): Perché il PCM Il ciclo di vita del progetto e l’Approccio al Quadro Logico La progettazione partecipata nel Project Cycle Management Analisi dei punti di forza e dei punti di debolezza (SWOT) Analisi degli attori Albero dei problemi e albero degli obiettivi La Matrice del Quadro Logico Promuovere la partecipazione La facilitazione con il Goal Oriented Project Planning La facilitazione con l’European Awareness Scenario Workshop La facilitazione con l’Open Space Technology • Laboratorio in presenza - 17 e 18 luglio 2012 Perfezionamento della proposta progettuale • Esercitazione on line per perfezionare ulteriormente la proposta progettuale • Tutoriali multimediali (da fruire online autonomamente): Valutare la qualità dell’intervento: analisi di pertinenza e analisi dei fattori di sostenibilità La Matrice del Quadro Logico per la valutazione La fase di realizzazione del progetto Gli strumenti della fase di realizzazione del progetto La redazione del budget di progetto • Aula in presenza - 11 settembre 2012 Identificazione dell’idea progettuale: il cronogramma delle attività • Aula in presenza - 12 settembre 2012 Identificazione dell’idea progettuale: il progetto esecutivo • Esercitazione on line sulla pianificazione di dettaglio – dalle attività alla redazione del budget di progetto • Aula virtuale - 19 settembre 2012 Il progetto esecutivo nella versione definitiva: il confronto con l’esperto Presentazione del corso 12-2.doc">Programma stampabile
Relatori
AP
ANPAL Puel
Contatti
GM
Giovanni Mazzuca
PS
Patrizia Schifano
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Comalca Viale Europa Catanzaro (CZ)