Beni confiscati alla criminalità organizzata
Il 15 giugno 2012 si svolge a Gioia Tauro (RC) il convegno "Beni confiscati alla criminalità organizzata. Le azioni e la programmazione della PA per la gestione dei patrimoni sottratti alle mafie in Calabria", promosso dalla Regione Calabria per discutere del miglioramento dell’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Obiettivo è quello di avviare una riflessione operativa che contribuisca a definire strategie condivise per favorire, da un lato, una convergenza delle azioni svolte dai diversi soggetti competenti, dall’altro, una più efficace programmazione in vista della destinazione dei fondi comunitari per il periodo 2014-2020.
Il convegno, le cui conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, rappresenta un'occasione di confronto tra attori istituzionali e testimoni di esperienze già realizzate sul territorio calabrese per la gestione efficace dei beni confiscati alla criminalità. L'evento permette inoltre di approfondire le questioni ancora aperte dal punto di vista della normativa vigente, dei principali modelli di intervento, degli strumenti per la gestione, evidenziando punti di forza e punti di debolezza del quadro attuale e avanzando ipotesi e proposte per il futuro.