Convegno

Beni confiscati alla criminalità organizzata

15 giugno 2012 - ore 09:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Il 15 giugno 2012 si svolge a Gioia Tauro (RC) il convegno "Beni confiscati alla criminalità organizzata. Le azioni e la programmazione della PA per la gestione dei patrimoni sottratti alle mafie in Calabria", promosso dalla Regione Calabria per discutere del miglioramento dell’uso sociale dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Obiettivo è quello di avviare una riflessione operativa che contribuisca a definire strategie condivise per favorire, da un lato, una convergenza delle azioni svolte dai diversi soggetti competenti, dall’altro, una più efficace programmazione in vista della destinazione dei fondi comunitari per il periodo 2014-2020.
Il convegno, le cui conclusioni sono affidate al Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, rappresenta un'occasione di confronto tra attori istituzionali e testimoni di esperienze già realizzate sul territorio calabrese per la gestione efficace dei beni confiscati alla criminalità. L'evento permette inoltre di approfondire le questioni ancora aperte dal punto di vista della normativa vigente, dei principali modelli di intervento, degli strumenti per la gestione, evidenziando punti di forza e punti di debolezza del quadro attuale e avanzando ipotesi e proposte per il futuro.
 

Programma

9.30 Registrazione dei partecipanti 9.45 “Il riutilizzo sociale dei beni confiscati, le testimonianze” Regione Calabria, saluto introduttivo e presentazione del video – servizio 10.15 “Il progetto Etica per le pubbliche amministrazioni delle regioni Obiettivo Convergenza” Leonello TRONTI, Ufficio per la Formazione del Personale delle Pubbliche Amministrazioni, Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione 10.30 “Cultura della legalità e coesione sociale” Marco VILLANI, Direttore Generale Formez PA 10.45 “Lo stato dell’arte sui beni confiscati in Calabria: legislazione e programmazione antimafia, riutilizzo sociale e promozione della sicurezza” Tavola rotonda, modera Francesco ZOCCALI, Direttore Generale Dipartimento Presidenza Regione Calabria, partecipano: Michele PRESTIPINO GIARRITTA, Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale di Reggio Calabria Riccardo BOGNANNI, Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Vittorio PISCITELLI, Delegato del Ministero dell’Interno, Prefetto di Reggio Calabria Paolo DI FONZO, Responsabile obiettivo operativo 2.5 “Migliorare la gestione dei beni confiscati” del PON “Sicurezza per lo Sviluppo – Obiettivo Convergenza 2007 – 2013” Maria Beatrice MORANO, Gruppo di lavoro Piano nazionale Più scuola meno mafia del MIUR Giuseppe CATANZARO, Vice Presidente Confindustria Sicilia Davide PATI, Presidenza Nazionale Associazione “Libera. Associazioni nomi e numeri contro le mafie” Lucio DATTOLA, Presidente Unioncamere Calabria 12.45 Conclusioni Giuseppe SCOPELLITI Presidente Regione Calabria Programma stampabile
Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Contatti
PS
Patrizia Schifano
Progetto di riferimento
E.T.I.CA. pubblica nel Sud
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Terreno della cooperativa Valle del Marro via ponte vecchio Gioia Tauro (RC)