Webinar

PECcati di protocollo: tra regole, prassi e possibili soluzioni

20 ottobre 2022 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 20 ottobre 2022 ore 08:30

L’incremento esponenziale dell’uso delle PEC fornisce, per un verso, un rilevante supporto alla transizione digitale, per altro verso pone nuovi casi e nuove problematiche in sede di registrazione di protocollo, in relazione alle diverse modalità di uso e inoltro delle stesse.
Sin dal suo esordio la PEC, nella sua integrazione col protocollo informatico, è stata necessariamente oggetto di interpretazioni e, a volte, considerata alla stregua di un oggetto misterioso: la non conoscenza della sua architettura e dei suoi meccanismi di funzionamento hanno contribuito a generare incomprensioni e incertezze.

Obiettivo del webinar è quello di fornire un primo inquadramento della materia, accompagnato dalla illustrazione di una serie di casi reali e dei più opportuni modi per un loro trattamento corretto nel sistema di gestione documentale.

Il webinar è parte del ciclo “La gestione documentale: attività quotidiane e approcci concreti” che vuole fornire un taglio più pratico a supporto degli aspetti più complessi. 

Questo ciclo di webinar si articola in 3 webinar della durata di 1,5 ore che si svolgeranno nelle seguenti date:

Webinar 1 - 6 ottobre 2022 - Tutto quello che avreste voluto sapere sul documento, ma…

Webinar 2 - 20 ottobre 2022 - PECcati di protocollo: regole, prassi e possibili soluzioni

Webinar 3 - 9 novembre 2022 - Ho visto firme che voi umani…


E' possibile iscriversi a ciascuno dei tre webinar senza vincoli di dipendenza.
Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente rispetto alla data prevista, al raggiungimento della capienza massima dell'aula virtuale utilizzata per l'evento.

 

Programma

10.00  Accoglienza e Introduzione, Alessandra Cornero (Formez PA) - Materiali
10:10 Il ciclo di webinar e il contesto regolamentare della gestione documentale, Luigi Avena (Agenzia per l'Italia Digitale) - Materiali 
10.15 La PEC tra norme e prassi, Gianni Penzo Doria (Responsabile scientifico di Procedamus e Dirigente dell’Università degli Studi dell’Insubria) - Materiali
10.40 La PEC e il sistema documentale: casi pratici di descrizione, registrazione e gestione, Chiara Cabbia (Responsabile del servizio archivio di ateneo e flussi documentali, Università Iuav di Venezia) - Materiali
11.15  Domande e Risposte
11:30 Conclusione 
Risposte a domande raccolte durante il webinar
 Questo seminario online fa parte del ciclo di webinar realizzati dal Progetto Informazione e formazione per la transizione digitale per l’attuazione del Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 

 

Relatori
AC
Alessandra Cornero
GP
Gianni Penzo Doria
Ulteriori informazioni
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato