Convegno

Seconda tappa del road show su sviluppo sostenibile e green economy

8 febbraio 2013 - ore 10:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 08 febbraio 2013 ore 09:00

I nuovi bandi per l’occupazione giovanile nella green economy e per il “carbon footprint” saranno presentati dal Ministro dell’Ambiente Corrado Clini venerdì 8 febbraio dalle ore 15 a Udine nella sede di Confindustria, a Palazzo Torriani  (piazza Carlo Melzi). E’ questa la seconda tappa del road show sullo sviluppo sostenibile rivolto alle imprese organizzato da Ministero dell’Ambiente, Formez PA e Confindustria. Oltre ai bandi, pubblicati in Gazzetta ufficiale e disponibili sul sito www.minambiente.it, saranno illustrati alle aziende i meccanismi innovativi, gli incentivi, le leggi e le misure adottate dal Ministero e dal Governo per promuovere la crescita verde, la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e la semplificazione delle procedure e delle normative ambientali. Le nuove opportunità per le imprese della green economy saranno presentate anche a Modena, Milano e Bari (il 12 e il 15 febbraio e il 12 marzo). A Udine i lavori saranno aperti dal padrone di casa, il presidente di Confindustria Adriano Luci. Arturo Siniscalchi, direttore dell’area politiche settoriali di Formez PA, presenterà il progetto “La sostenibilità in tour”, mentre gli esperti del Ministero dell’Ambiente Martina Hauser, coordinatrice della task force per la valutazione dell’impronta ambientale, Antonio Strambaci, della Direzione generale per lo sviluppo sostenibile, il clima e l’energia, e Sebastiano Serra, capo della segreteria tecnica del Ministro, interverranno sulle politiche per le imprese che vogliono diventare sostenibili, investono e creano occupazione, puntano su rinnovabili ed efficienza, aprono un cantiere, gestiscono il territorio, recuperano e valorizzano i rifiuti. Modererà il dibattito Omar Monestier, direttore del “Messaggero Veneto”.


 

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Progetto di riferimento
Attività istituzionali
Ulteriori informazioni
Argomento: Green economy
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato

Eventi correlati