La disciplina nazionale anticorruzione: strumenti di prevenzione e gestione del rischio corruttivo
Il focus della giornata seminariale verterà sull’analisi degli strumenti di prevenzione necessari alla gestione del rischio corruttivo e funzionali alla elaborazione dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione negli Enti Locali.
Gli incontri, a diffusione territoriale, mirano ad approfondire i diversi aspetti della normativa nazionale anticorruzione e a inquadrare le attività che le amministrazioni sono chiamate a porre in essere in coerenza con il Piano nazionale Anticorruzione.
Le attività seminariali sono realizzate nell’ambito del Progetto “Interventi mirati al contrasto della corruzione nella pubblica amministrazione centrale e locale” che il Dipartimento della Funzione Pubblica ha affidato a Formez PA.
Programma
PROGRAMMA
Ore 9.00
Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30
Saluti introduttivi
Giovanna Vilasi
Prefettura di Monza e della Brianza
Salvatore Ferlisi
Responsabile della Prevenzione della Corruzione
Comuni di Nova Milanese e Seveso
Ore 10.00
Inizio dei lavori
Interventi mirati al contrasto della corruzione nella Pubblica amministrazione Centrale e Locale. Il progetto di FormezPA
Patrizia Schifano
FormezPA
La disciplina nazionale di prevenzione della corruzione: il Piano Nazionale Anticorruzione ed i Piani Triennali di prevenzione della corruzione
Daniela Bolognino
Università Roma Tre
L’implementazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione. Analisi dei processi e individuazione dei rischi specifici
Fabio Monteduro
Università degli Studi Roma “Tor Vergata”
Ore 13.30
Chiusura dei lavori