Laboratorio

Bandi di gara e appalti pubblici per i beneficiari FESR

10 aprile 2012 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}

Dal 10 aprile al 13 novembre 2012 si tiene a Napoli un'attività di affiancamento rivolta ai beneficiari dei fondi FESR costituita da un ciclo di otto laboratori con l'obiettivo generale di fornire utili indicazioni sul corretto avvio, gestione ed attuazione delle operazioni in base alle disposizioni comunitarie, nazionali e regionali. Obiettivo specifico dell'attività è quello di fornire supporto e assistenza all’applicazione del codice dei contratti e sulle norme regionali di riferimento alla luce anche dell’entrata in vigore del DPR n.207/ 2010 “Regolamento di esecuzione e attuazione del codice dei contratti pubblici”.

L'attività prevede inoltre l'attivazione di un  help desk a distanza per tutta la durata dei laboratori per fornire un affiancamento sulle problematiche relative ai temi trattati nel corso dei laboratori favorendo lo scambio di esperienze e di buone pratiche.

 

Programma

1. Il sistema dei controlli e degli audit sui progetti del POR FESR 2007-2013: metodi e strumenti degli organismi di controllo e buone prassi per una corretta gestione dei progetti - 10 aprile
Antonio Bernardo Materiali

2. L’analisi dei rischi sui bandi di gara e gli appalti pubblici - 15 maggio
Carmen Visone Materiali

3. Il sistema di monitoraggio SMILE - 28 maggio
Dino Santoro Materiali

4. L'offerta economicamente più vantaggiosa e i metodi di calcolo - 12 giugno
Giancarlo Sorrentino Materiali

5. Principali anomalie e rilievi osservati dagli organismi di controllo con particolare riferimento ai contratti aggiuntivi- perizia di variante - 3 luglio
Anna D’Avino Materiali

6. Gli affidamenti alle società in house - 18 settembre
Anna D’Avino Materiali

7. Trasparenza nell’uso dei Fondi strutturali - 9 ottobre
Massimo Di Rienzo Materiali

8. Le principali novità in materia di esecuzione dei lavori - 13 novembre
Massimo Cavallaro Materiali

Programma stampabile

Informazioni

Relatori

CV
Carmen Visone
DS
Dino Santoro
MD
Massimo Di Rienzo

Contatti

AA
Alfredo Amodeo
MR
Mariarosaria Russo

Progetto di riferimento

E.T.I.CA. pubblica nel Sud

Ulteriori informazioni

Politica di registrazione: Previa approvazione

Rimani aggiornato

Sede

Regione Campania via Nuova Marina, 19 C Napoli (NA)