L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
Prosegue il ciclo di webinar iniziato lo scorso 25 ottobre 2018 sulla semplificazione amministrativa in materia ambientale.
In questo webinar L’Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), l’Ing. Massimo Puggioni e il dott. Riccardo Roccasalva – esperti di semplificazione Formez PA, effettueranno un focus specifico sul procedimento di AUA, con l’esame delle disposizioni del DPR n. 59/2013 in raccordo con la Legge n. 241/1990.
Al termine del webinar, i relatori risponderanno alle domande poste dai partecipanti in chat
Il seminario è un’attività del progetto “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” che Formez PA realizza su mandato del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Programma
Programma
10:00 - Accoglienza e apertura dei lavori, Paola Pirani Slide
10:10 - Intervento, Massimo Puggioni Slide
• I titoli abilitativi ambientali sostituiti dall’AUA
• Casi di obbligatorietà o facoltatività dell’AUA
• Descrizione del procedimento nei vari casi previsti dalla norma
• La gestione dell’AUA in conferenza di servizi asincrona: il ruolo del SUAP e quello dell’Autorità competente
10:40 - Intervento, Riccardo Roccasalva Slide
• la disciplina delle modifiche e dei rinnovi dell’AUA
• la revoca e l’annullamento dell’AUA. Profili interpretativi e applicativi
• l’assetto delle competenze all’effettuazione dei controlli e alla irrogazione delle sanzioni
11:00 - Risposte alle domande poste in chat dai partecipanti
11:30 - Chiusura
Risorse utili:
Agenda per la semplificazione 2015-2017
Legge n. 241/1990 (Norme in materia di procedimento amministrativo)
Conferenza di Servizi
> Guida alle novità della Conferenza di Servizi
D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 127 (Conferenza di servizi e raccordo delle discipline settoriali, compresa la modifica del Codice dell’Ambiente)
D.Lgs. 30 giugno 2016, n. 126 (SCIA1) e D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 (SCIA2)
>Guida alle nuove disposizioni in materia di SCIA e di individuazione dei regimi amministrativi
D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222 - Tabella A
D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – Norme in materia ambientale –c.d Codice dell’Ambiente
D.P.R. n. 357 del 1997 - Regolamento recante attuazione della direttiva 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali, nonché della flora e della fauna selvatiche
D.Lgs. n. 104 del 2017 (Attuazione della direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, che modifica la direttiva 2011/92/UE, concernente la valutazione dell'impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati, ai sensi degli articoli 1 e 14 della legge 9 luglio 2015, n. 114. (17G00117))
D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59 (AUA)
Eventi collegati
Webinar 25 ottobre 2018 - Principi generali della Legge n. 124/2015 in materia di semplificazione e il carattere “trasversale” della riforma
Webinar 6 Novembre 2018 - La Conferenza di Servizi nei procedimenti in materia ambientale
Webinar 4 dicembre 2018 - La VIA Regionale
Webinar 11 dicembre 2018 - La VINCA e la VAS
Webinar 24 giugno 2019 - La Valutazione Ambientale Strategica (e la V.Inc.A.): gli obiettivi della Strategia dello Sviluppo Sostenibile
Webinar 2 luglio 2019 - La VIA e la V.Inc.A.: dalle Strategie ai progetti