Ciclo di eventi

"Assessment organizzativo” - 2° Ciclo di Webinar

5 giugno 2025 - 19 giugno 2025

Il percorso di supporto alle amministrazioni comunali previsto dal progetto GRU – Innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane include tra le iniziative di formazione/informazione tre cicli di webinar, da maggio a luglio 2025 che consentono ai partecipanti di approfondire le seguenti tematiche:

- I ciclo: “RIFORMA DEL LAVORO PUBBLICO

- II ciclo: “ASSESSMENT ORGANIZZATIVO”

- III ciclo: “CAPACITÀ HR E STRUMENTI DI SUPPORTO ALLA VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE NELLA PA

Il secondo ciclo, in particolare, illustra i temi prioritari dell’assessment organizzativo, attraverso l'approfondimento delle finalità e potenzialità nonché delle strategie operative e degli strumenti per l’analisi e lo sviluppo organizzativo in preparazione e già disponibili nell'ambito del Progetto GRU.

Il ciclo "Assessment organizzativo", nel corso dei 3 webinar, per illustrare le finalità e le potenzialità dell’analisi organizzativa, fa riferimento ai seguenti obiettivi formativi:

  • presentare il ruolo dell’assessment organizzativo nella modernizzazione della PA,
  • illustrare i pilastri dell’assessment organizzativo: la mission dell’Ente, la struttura organizzativa, i processi e le pratiche di lavoro, le professionalità, la cultura organizzativa e la performance organizzativa,
  • mostrare gli strumenti dell’assessment organizzativo.

 Per illustrare le strategie per l’efficacia organizzativa e la promozione del valore pubblico, il percorso fa riferimento ai seguenti obiettivi formativi:

  • spiegare come l’ottimizzazione dell’efficacia organizzativa porti alla riduzione degli sprechi e al miglioramento della qualità del servizio offerto,
  • illustrare i principali strumenti di miglioramento: digitalizzazione, reengineering di processi e procedure, cambiamento della cultura organizzativa,
  • stimolare la riflessione sulla necessità della ricerca dell’equilibrio tra salute organizzativa e salute professionale.

 A conclusione del ciclo di eventi, per analizzare le possibili declinazioni operative dell’evoluzione organizzativa, si fa riferimento ai seguenti obiettivi formativi:

  • spiegare come si realizza un assessment organizzativo,
  • illustrare come dalla mappatura della struttura dell’organizzazione e l’individuazione dei punti di debolezza e delle leve del cambiamento si possano costruire efficaci piani di miglioramento,
  • spiegare l’importanza del monitoraggio dei cambiamenti in atto per poter, eventualmente, attuare dei correttivi all’azione.

L’iniziativa è prioritariamente rivolta ai 381 Comuni italiani con popolazione compresa tra i 25.000 e i 250.000 abitanti, ma anche a tutte le altre amministrazioni interessate al tema.

Informazioni

Ulteriori informazioni

Rimani aggiornato

Eventi del ciclo

5 giugno 2025
Webinar | 14:30

ASSESSMENT ORGANIZZATIVO - L’assessment organizzativo: potenzialità, finalità e strumenti operativi

Una prima illustrazione delle finalità e delle dimensioni dell’assessment organizzativo: perché le PA devono saperlo fare?

Vai al dettaglio
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
12 giugno 2025
Webinar | 14:30

ASSESSMENT ORGANIZZATIVO - Efficacia organizzativa, persone e valore pubblico. Le strategie per un’amministrazione di qualità.

L’efficacia organizzativa per la creazione del valore pubblico, gli strumenti funzionali al miglioramento della pubblica amministrazione.

Vai al dettaglio
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
19 giugno 2025
Webinar | 14:30

ASSESSMENT ORGANIZZATIVO - Assessment, diagnosi e cambiamento. Strumenti per l’evoluzione organizzativa

Le modalità operative, gli strumenti di analisi, la mappatura dell’organizzazione e il monitoraggio delle azioni per un effettivo miglioramento organizzativo.

Vai al dettaglio
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}