La valutazione delle performance. Il percorso in fieri del Politecnico di Bari
Il Politecnico di Bari ha avviato un processo di ri-disegno del sistema di misurazione e valutazione della performance, in uno con la evoluzione normativa e con la necessità di costruire un sistema integrato di accountability, che garantisca coerenza tra gli indirizzi strategici del MIUR e i progetti di miglioramento della didattica, della ricerca e del diritto allo studio propri dell’Ateneo.
In tale direzione, si colloca il Workshop organizzato dal Formez nell’ambito del Progetto Performance PA e finalizzato a sensibilizzare e a formare i destinatari dei processi e degli strumenti del Ciclo della performance, anche alla luce del nuovo SMVP in corso di adozione da parte dell’Ateneo.
Il workshop è in diretta streaming
Programma
9.30 Saluto del Magnifico Rettore del Politecnico di Bari
Prof. Eugenio Di Sciascio
10,00 Il supporto del Progetto Performance PA al ciclo della performance nelle Università: lo stato dell’arte.
Dott.ssa Valeria de Magistris – Responsabile Progetto – FormezPA
10,30 La valutazione e il miglioramento organizzativo: finalità approcci, strumenti.
Dott. Bruno Carapella - Esperto FormezPA
11,00 Il nuovo Sistema di Misurazione e Valutazione della Performance del Politecnico di Bari
Dott. Antonio Romeo - Direttore Generale
11,30 La performance individuale: Il valutatore ed il rapporto con il valutato.
Dott. Pietro Bevilacqua - Esperto FormezPA
12,15 I colloqui di valutazione: la gestione delle criticità. Presentazione di una simulazione.
Arch. Ciro Pinelli - Staff di Progetto – FormezPA
12,45 Dibattito e conclusioni.
Dott. Pietro Bevilacqua - Esperto FormezPA
13.15 Chiusura dei lavori.