Gli strumenti tecnologici per supportare le amministrazioni nell’attuazione del FOIA
Obiettivo formativo
Il webinar mira a fornire un quadro sintetico degli strumenti tecnologici a supporto delle amministrazioni per l'attuazione e il monitoraggio del FOIA. In particolare, verranno affrontati i seguenti aspetti:
- Modalità efficienti di gestione delle istanze di accesso
- Indicazioni operative predisposte dal Dipartimento della funzione pubblica
- Strategie di utilizzo dei sistemi di protocollo per la gestione delle istanze FOIA
- Dettagli delle specifiche “interna” ed “esterna” per i fornitori di sistemi di protocollo
- Modello XML: metadati e rappresentazione del “procedimento FOIA”
- Considerazioni sulla qualità dei registri degli accessi
Destinatari
Il webinar si rivolge principalmente ai responsabili della transizione al digitale (RTD) ed ai produttori ed esperti di sistemi di protocollo informatico e gestione documentale, ai dirigenti e ai funzionari pubblici impegnati nell’attuazione della disciplina FOIA, ma anche a giornalisti, associazioni, ricercatori e a tutti coloro che sono a vario titolo impegnati sul tema.
L'iniziativa è parte di un ciclo di webinar, realizzato con il supporto di Formez PA nell’ambito del progetto Riformattiva, è curata del team di esperti del progetto Centro di competenza FOIA, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con l’obiettivo di supportare le amministrazioni nel processo di efficace attuazione del FOIA.
Programma
15.00 >15.05 | Accoglienza partecipanti
15.05 >15.15 | Il ruolo degli strumenti tecnologici nella gestione delle istanze FOIA
Elio GULLO, Ufficio per l’innovazione e la digitalizzazione, DFP
15.15 >16.10 | Gli strumenti operativi e tecnologici
Massimo MECELLA, professore di Sistemi di Elaborazione delle informazioni (Sapienza Università di Roma) e coordinatore area tecnologica progetto Centro di competenza FOIA, DFP
16.10 >16.30 | Confronto con i partecipanti