“Decreto Rilancio” e “Decreto Semplificazioni": le novità in materia di procedimento amministrativo, Conferenza di servizi, Autocertificazioni, Agenda per la semplificazione
Obiettivo dell'incontro
L'incontro è esclusivamente rivolto agli Enti locali e territoriali (Comuni, Province, Unioni di Comuni, Regioni, ASL, ARPA, ecc.), interessate alla fase di condivisione di strumenti e metodi realizzati con il progetto Riformattiva.
Il webinar mira ad approfondire le misure di semplificazione apportate dal decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazioni), convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120 con l’obiettivo di supportare le Amministrazioni nella comprensione e nell’applicazione delle misure introdotte.
Nel corso del webinar i relatori, dopo una breve introduzione di carattere generale, affronteranno i seguenti temi:- Procedimento amministrativo
- Conferenza di servizi semplificata
- Autocertificazioni
- Agenda per la semplificazione
Programma
12.00 >12.05 | Apertura dei lavori
12.05>12.35 | D.L. n. 76/2020, analisi delle seguenti disposizioni: Art. 12: Principali novità sulla disciplina del procedimento amministrativo, Art. 15: Agenda per la semplificazione, ricognizione e semplificazione dei procedimenti
Carmen IUVONE, Esperto, Deloitte
12.35>13.05 | D.L. n. 76/2020: analisi dell’art. 13 sull’introduzione di una disciplina transitoria della Conferenza di Servizi e D.L. n. 34/2020: analisi dell’art.264 sulle dichiarazioni sostitutive nella fase transitoria e modifiche all’art.18 della L.n.241 del 1990 ad opera del D.L.76/2020
Riccardo FRANCO, Esperto, Deloitte
13.05>13.25 | Confronto con i partecipanti
13.25>13.30 | Conclusioni, esiti del tavolo e prossimi step