Webinar

Le misure di semplificazione in materia di edilizia e ambiente previste dal D.L. n. 76 del 2020 “Semplificazioni”, convertito con modificazioni in Legge n. 120 del 11 settembre 2020.

5 novembre 2020 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 04 novembre 2020 ore 23:00

Obiettivo dell'incontro

L'incontro è esclusivamente rivolto agli Enti locali e territoriali (Comuni, Province, Unioni di Comuni, Regioni, ASL, ARPA, ecc.), interessate alla fase di condivisione di strumenti e metodi realizzati con il progetto Riformattiva.

Il webinar prevede un approfondimento rispetto alle modifiche apportate dalle recenti disposizioni normative di settore, introdotte dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni), convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120, in materia di edilizia, ambiente, Green economy e semplificazione della procedura di V.I.A.

Il webinar intende proseguire il percorso di approfondimento sulle misure di semplificazione apportate dal D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. Decreto Semplificazioni), convertito in legge 11 settembre 2020, n. 120 con l’obiettivo di supportare le Amministrazioni coinvolte nel progetto RiformAttiva, nella comprensione delle principali novità intervenute in materia edilizia ed urbanistica e di tutela ambientale.

Programma

12.00 >12.05 |  Apertura dei lavori

12.05>12.35  |  D.L. n. 76/2020: le disposizioni di semplificazione previste in materia di edilizia ed urbanistica

  • Art. 10: misure di semplificazione per le procedure edilizie e relative modifiche con impatto su cittadini e imprese
  • Documentazione amministrativa prevista e stato legittimo degli immobili
  • Modifiche previste in materia di S.C.I.A.

                          Caterina ERRIGOEsperto, Deloitte

12.35>13.05  |  D.L. n. 76/2020: le disposizioni di semplificazione in materia di attività di impresa, ambiente e Green economy

  • Art. 50: modifiche volte a perseguire l’accelerazione delle procedure di valutazione dell’impatto ambientale (V.I.A.)
  • Artt. 52 e 53: disposizioni finalizzate ad ampliare e semplificare la realizzazione di interventi in aree incluse nei terreni oggetto di bonifica
  • Art. 56: disposizioni volte a semplificare e razionalizzare i procedimenti amministrativi per la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili (Green economy)

     Riccardo FRANCOEsperto, Deloitte

13.05>13.25 |  Confronto con i partecipanti

13.25>13.30  |  Conclusioni, esiti del tavolo e prossimi step

Relatori
CE
Caterina Errigo
FP
Franco Peta
Contatti
NM
Niccolò Alessandro Eugenio Mattia
Ulteriori informazioni
Argomento: Agenda per la semplificazione; AUA; SUAP
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato

Eventi correlati