Webinar

Analisi del rischio etico e applicazione della metodologia del risk assessment

22 luglio 2013 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 luglio 2013 ore 09:30

Il seminario on line presenta i risultati dell’attività di analisi del rischio etico e di applicazione della metodologia del risk assessment sviluppata nell’ambito del progetto E.T.I.C.A. pubblica nel SUD in Regione Sicilia, dove è stata applicata al processo di accreditamento delle strutture sanitarie private.
A seguire, è presentato il quadro internazionale in cui tale metodologia è stata sviluppata e applicata, rappresentando alcuni casi internazionali di interesse

 

Programma

12:00 - Accoglienza e introduzione, Angela Creta, Formez PA
12:05 - L’analisi del rischio in Regione Sicilia e il progetto Etica pubblica nel sud, Laura Manconi, Formez PA - Materiali
12:15 - Le metodologie di risk assessment per la prevenzione e la lotta alla corruzione: esperienze internazionali, Fabio Monteduro, Università di Tor Vergata - Materiali
12:35 - Analisi del rischio nei processi di accreditamento delle strutture sanitarie nella Regione Sicilia, Federico Tosi, Università di Palermo - Materiali
12:55 - L’accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie in Regione Sicilia, Lorenzo Maniaci, Regione Sicilia - Materiali
13:20 - Domande finali
13:30 - Chiusura webinar Registrazione webinar: Analisi del rischio etico e applicazione della metodologia del risk assessment

Informazioni

Valutazione

Relatori

AC
Angela Creta
FT
FEDERICO TOSI
LM
Laura Manconi
MF
Monteduro Fabio

Partecipanti

40 iscritti a questo evento

Contatti

AC
Angela Creta
GA
Gianluca Affinito

Progetto di riferimento

E.T.I.CA. pubblica nel Sud

Ulteriori informazioni

Argomento: Anticorruzione
Politica di registrazione: Senza approvazione

Rimani aggiornato