Eventi PA

Il sistema di partecipazione alle attività per la Pubblica Amministrazione

Co-creare e sviluppare competenze a supporto della cultura del governo aperto

Webinar

30 Maggio 2024 - ore 11:00

Evento Open Gov Week 2024

La diffusione di una “cultura del governo aperto” offre numerose opportunità per la Community OGP Italia. Le competenze per co-creare e sorvegliare l’attuazione delle politiche pubbliche appaiono ancora sottoutilizzate, sebbene il tema di come innovare le competenze del personale del settore pubblico sia attualmente al centro del dibattito nazionale sul miglioramento delle performance delle amministrazioni pubbliche.

Diverse amministrazioni e organizzazioni della società civile hanno deciso di investire in questa sfida attraverso azioni concrete, sostenibili e trasferibili, che mettono in primo piano il ruolo delle competenze come elemento imprescindibile attraverso il coinvolgimento del personale pubblico e dei cittadini. 

Le esperienze che verranno presentate evidenziano la complessità e la poliedricità delle politiche di amministrazione aperta e definiscono un quadro delle competenze che è necessario creare e diffondere.

L’evento è rivolto a tutti coloro che lavorano a definire nuove competenze a supporto del governo aperto. 

 

Il webinar rientra tra le attività del progetto “Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020, Asse dedicato alle risorse in salvaguardia ex art. 242 del Decreto-Legge 19 maggio 2020 n. 34.  

Programma dell'evento: 

11.00 Saluto di apertura: Sabina Bellotti, Punto di contatto nazionale della partnership mondiale per il governo aperto – Dipartimento Funzione Pubblica. 

11.05 Competenze per il governo aperto: quando, dove e come costruirle? Modera e introduce: Massimo di Rienzo, Task Force OG Slide

11.15 Competenze per la gestione dei beni confiscati:

  • La piattaforma unica delle destinazioni | Mariarosa Turchi, Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata Slide
  • RimanDATI, Report nazionale sullo stato della trasparenza dei beni confiscati nelle amministrazioni locali – Libera | Vittorio Martone, Università di Torino Slide

11.45 Competenze per la trasparenza nei rapporti tra decisori pubblici e gruppi di interessi | Gaetano Vecchio, MIMIT

12.00 Competenze digitali: strategie per rafforzare l’inclusione | Sandra Troia, Stati Generali dell'Innovazione Slide

12.15 La formazione dei dirigenti pubblici: il governo aperto come stile di amministrazione | Valentina Donini, Scuola Nazionale Amministrazione Slide

12.25 Chiusura Lavori

 

Termine iscrizioni: 
Giovedì, 30 Maggio, 2024 - 09:00