Webinar

A scuola di integrità

10 maggio 2023 - ore 11:30
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 10 maggio 2023 ore 09:30

Destinatari:

Rappresentanti di amministrazioni pubbliche e organizzazioni della società civile componenti della Community italiana per il governo aperto, RPCT e in generale il pubblico interessato alle tematiche dell’integrità.

Contesto:

Tra le priorità di investimento in ambito formativo che il Ministro Zangrillo individua nella Direttiva Formazione pubblicata  il 24 marzo 2023, di particolare interesse per l’area di policy “prevenzione della corruzione e cultura dell’integrità” è quella che richiama le PA a strutturare percorsi di formazione allo scopo di fornire competenze e conoscenze finalizzate al ruolo che i dipendenti andranno a ricoprire nell’ambito di ciascuna amministrazione.

Quali competenze devono essere possedute da chi svolge un ruolo pubblico in un contesto come quello dell’attuazione del PNRR che pone gli interessi generali a stretto contatto con interessi particolari? 

Assicurare elevati standard di  integrità nei processi decisionali pubblici richiede azioni concrete, che mirano a rafforzare le competenze e le conoscenze del personale delle amministrazioni, cioè la capacità di gestire il ruolo e le aspettative della collettività con modalità che non rappresentino una minaccia per l’imparzialità e l’indipendenza della funzione pubblica.

Dove e come si apprendono o si sviluppano le competenze per l’integrità pubblica?

Si parlerà di questo con gli attuatori del 5NAP (SNA, ANAC, UIF, Organizzazioni della Società Civile).

Il webinar rientra tra le attività del progetto "Opengov: metodi e strumenti per l'amministrazione aperta” finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse I – Obiettivo specifico 1.1 "Aumento della trasparenza e interoperabilità e dell’accesso ai dati pubblici" – Azione 1.1.1, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica e attuato da Formez PA. 

Programma

11.30  Saluto di apertura: Patrizia Schifano, Formez PA 

11.35  “Le opportunità contenute nella Direttiva Formazione del Ministro per la pubblica amministrazione del 24 marzo 2023”, Massimo Di Rienzo (Task force OG DFP)(slide)

11.50  “Modelli e pratiche per la diffusione di una cultura dell'integrità”, Valentina M. Donini , (SNA) (slide)

12.10   “L’esperienza del percorso formativo e informativo sull’etica e la trasparenza”,  Stefano Desiderio (Direttore Compliance Istituto Italiano di Tecnologia)

12.35  Q&A

12.50  Conclusioni, Massimo Di Rienzo (Task force OG DFP)

Relatori
MD
Massimo Di Rienzo
PS
Patrizia Schifano
Contatti
MT
Monica Tarquini
Progetto di riferimento
OpenGov
Ulteriori informazioni
Argomento: Integrità
Politica di registrazione: Senza approvazione
Rimani aggiornato