Trasparenza attraverso i dati aperti
Accrescere la trasparenza dell’amministrazione in termini di informazione e comunicazione ai cittadini attraverso la diffusione dei dati in formato aperto e l’utilizzo di strumenti web che ne permettono un più facile e rapido riuso: questo l'obiettivo di questo percorso seminariale. Tale azione è in linea con le ultime disposizioni normative in materia di trasparenza e valorizzazione dei dati della Pubblica Amministrazione. In particolare, attraverso l’utilizzo di formati aperti, licenze aperte e miglioramento della disponibilità di dati accessibili, le amministrazioni possono favorire la partecipazione dei cittadini e dei portatori di interesse, migliorare l’efficienza della pubblica amministrazione e stimolare lo sviluppo economico attraverso la creazione di nuovi servizi.
Il percorso “La Trasparenza attraverso i dati aperti” è rivolto in particolare a tutti gli attori coinvolti nella programmazione, gestione e attuazione del POR FESR Calabria 2007-2013 e ha l’obiettivo illustrare tutti gli aspetti (organizzativi, tecnici, normativi, ecc.) della pubblicazione dei dati pubblici in formato aperto, e tutti i risvolti, anche economici, che tale pubblicazione può avere.
Programma
MERCOLEDÌ 13 NOVEMBRE 2013. GIORNATA IN PRESENZA
ORE 9.00 - 16.00 presso il COMALCA Introduzione ai principi dell’Open data e all’Open Government. Gli open data come azione fondamentale di trasparenza e di governo aperto. (Relatori: Gianfranco Andriola di FormezPA e Ernesto Bellisario Esperto Open Data ed Open Gov)
Materiali: Slide Open Government; Slide Open Data; Slide Riuso Open Data
MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE 2013. SEMINARIO ON LINE
ORE 12.00 - 13.00 Prova tecnica dell'aula virtuale con i partecipanti
MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE 2013. SEMINARIO ON LINE
ORE 12.00 - 13.30 Open data: la governance regionale per la diffusione e riutilizzo dei dati aperti. Testimonianza della Regione Veneto. (Relatori: Gianluigi Cogo e Delio Brentan)
Materiali: Slide Regione Veneto, Slide Open data in Calabria, Registrazione audio-video
MERCOLEDÌ 4 DICEMBRE 2013. GIORNATA IN PRESENZA
ORE 9.00 - 16.00 presso il COMALCA Open data come politica di Sviluppo economico. Approfondimento degli aspetti collegati all’impatto economico dei dati aperti e delle azioni pubbliche per favorire il riuso dei dati (Relatori: Sergio Agostinelli di FormezPa e Ugo Bonelli esperto Open Data ed Open Gov)
Materiali: slide Economia dei dati; slide Open Data politica di sviluppo
MERCOLEDÌ 11 DICEMBRE 2013. SEMINARIO ON LINE
ORE 12.00 - 13.30 Open data: la governance regionale per la diffusione e riutilizzo dei dati aperti. Testimonianza della Provinca autonoma di Trento. (Relatori: Francesca Gleria e Lorenzino Vaccari. Interviene Maurizio Napolitano)
Materiali: slide Trentino 1, slide Trentino 2 , Slide Open street map , Registrazione audio-video
Programma dei seminari (PDF)
Allegati
- Open_data_Trentino_policy.pdf
- Open_data_Trentino.pdf
- Programma_Seminari_opendata.pdf
- RegioneVenetoAsita13.pdf
- Etica-Calabria_attività OPEN DATA_Agostinelli.pdf
- OpenData_politica_di_sviluppo_Bonelli.pdf
- Seminari_opendata.pdf
- riuso_dati_aperti_2013_11_11.pdf
- Seminari_opendata-requisiti.pdf
- Openstreetmap.pdf
- opendata2013_11_06.pdf
- OpenGov_2013_11_11.pdf