Seminario

Trasparenza e accountability nella PA

1 marzo 2016 - ore 09:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 25 febbraio 2016 ore 11:00

Le iscrizioni per questo evento sono chiuse per raggiunto limite dei posti disponibili nella sala.

L'evoluzione del modello di governance pubblica verso modalità di azione orientate a principi di apertura, trasparenza, partecipazione, responsabilità ed efficacia, conseguente alla diffusione dell'Open government quale modello di riferimento per le istituzioni pubbliche, ha indotto negli ultimi anni cambiamenti significativi nei processi decisionali e organizzativi pubblici, in particolare per quanto riguarda il sistema di relazione tra PA e cittadini.

Centralità del cittadino, amministrazione partecipata e collaborativa, insieme a trasparenza, apertura dei dati e loro condivisione attraverso le tecnologie digitali, elementi chiave del modello di governo "open" trovano riscontro nelle recenti disposizioni normative - dalla Legge 190/2012 al Decreto 33/2013 fino alle recenti modifiche e integrazioni del Codice dell’amministrazione digitale (CAD – d.lgs. 82/2005 - configurando nuovi impegni e profili di responsabilità per le amministrazioni.

Partendo dai principali aspetti tecnici, organizzativi, normativi e con la presentazione di esempi di riferimento italiani ed europei, il seminario intende approfondire i temi dell'Open data e dell’accountability per migliorare l'efficenza e l'efficacia dei processi decisionali e amministrativi pubblici, inquadrandoli nel contesto delle politiche nazionali di Open government.

L’incontro, rivolto in particolare agli iscritti al corso online sulla Partecipazione civica è aperto a dirigenti, funzionari e dipendenti del sistema della Pubblica Amministrazione regionale siciliana.

La giornata si inserisce nell’ambito delle attività del Progetto ETICA 2013 – 2015 Azioni di supporto al miglioramento della performance e all’accrescimento della trasparenza attraverso le nuove tecnologie del Programma Operativo di Assistenza tecnica alle Regioni dell’Obiettivo Convergenza 2012/2015 (secondo triennio), finanziato dal PON Governance e Assistenza tecnica (FESR) 2007-2013, realizzato da Formez PA su incarico del Dipartimento della Funzione Pubblica.

Programma

9.00 Registrazione dei partecipanti

09.30 – 14.00

Introduzione ai lavori
Antonino Cangemi, Regione Siciliana, Dipartimento della Funzione Pubblica e del personale, Servizio 7 Formazione
Laura Manconi, Formez PA

Open Government e Open data Materiali
Gianfranco Andriola, Formez PA 

Accountability : innovazione per rendere conto delle azioni della PA Materiali
Sergio Agostinelli, Economista, esperto di azioni di Open government e di comunicazione di politiche pubbliche

Trasparenza e nuove forme di cittadinanza attiva Materiali
Gianfranco Andriola, Laura Manconi, Formez PA

Chiusura dei lavori

Relatori
GA
Gianfranco Andriola
LM
Laura Manconi
SA
Sergio Agostinelli
Contatti
GA
Gianluca Affinito
Progetto di riferimento
ETICA 2013-2015
Ulteriori informazioni
Argomento: Open government
Politica di registrazione: Previa approvazione
Rimani aggiornato
Sede
Regione Siciliana viale Regione Siciliana 2194 location.ZipCode - Palermo (PA)