Webinar

Accessibilità dei siti web delle scuole

22 ottobre 2014 - ore 12:00
Ti sei iscritto in data {{model.SubscriptionDate | date: 'dd/MM/yyyy ore HH:mm'}}
La tua iscrizione è {{model.StatusDisplayName}}
Termine iscrizioni: 22 ottobre 2014 ore 12:00

La normativa in materia di accessibilità, introdotta dalla Legge n. 4/2004, impone agli istituti scolastici (come a tutte le altre PA) di avere un sito e pubblicare documenti che siano accessibili da qualunque utente, compresi coloro i quali che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o particolari configurazioni.
Ciò comporta, tra le altre cose, l’impossibilità di ricorrere ai c.d. “PDF immagine” e l’obbligo di formare i documenti amministrativi in modo tale che siano fruibili indipendentemente dalla condizione di disabilità personale, applicando i criteri di accessibilità definiti dalla normativa vigente.

L’obiettivo del webinar è quello di analizzare il quadro normativo in questione fornendo soluzioni alle esigenze concrete degli istituti e rispondendo alle seguenti domande:

  • Anche le scuole sono costrette ad avere un sito accessibile?
  • L'accessibilità richiede l'individuazione di un responsabile? Può essere una figura distinta da un dirigente?
  • L'accessibilità è questione tecnica: come possiamo garantirla noi che tra le risorse interne abbiamo di rado persone con questa competenza?
  • Gli atti amministrativi e le circolari le possiamo pubblicare come pdf immagine in modo che si veda anche la firma analogica?
  • Come si può verificare il grado di accessibilità di un sito?
  • Esiste la possibilità di segnalare o di essere segnalati in casi d’inadempienze con riferimento all'accessibilità?

Il webinar sarà condotto da Ernesto Belisario (Avvocato e Responsabile Scientifico del Progetto) e da Alberto Ardizzone (Dirigente Scolastico).

Nel corso dell’incontro saranno illustrate le prescrizioni imposte dalla legge sull’accessibilità e gli adempimenti tecnici ed organizzativi da rispettare per i siti e i sistemi informativi della scuola.

Alberto Ardizzone, inoltre, illustrerà l’esperienza della comunità di pratica per l’accessibilità dei siti scolastici Porte aperte sul web, che da molti anni s’impegna a supportare le scuole nella realizzazione e gestione di siti accessibili.

L’appuntamento è destinato ai partecipanti del percorso formativo "Semplificazione e nuovo CAD" che potranno aggiornarsi sulle novità e incontrare docenti ed esperti per approfondire i temi affrontati durante il corso.

Programma

12.00 – 12.45: Avv.to Ernesto Belisario – Materiali
• La normativa in materia di accessibilità;
• Come realizzare siti web accessibili;
• Come formare documenti accessibili.

12.45 – 13.30: Dott. Alberto Ardizzone - Materiali 
• L’esperienza di Porte aperte sul web nell’assistenza agli istituti scolastici in tema di accessibilità;
• Gli strumenti disponibili per adempiere compiutamente alle prescrizioni normative.

Registrazione

Valutazione
nessuna valutazione ricevuta
Relatori
AA
Alberto Ardizzone
EB
Ernesto Belisario
Contatti
AT
Allegra Triulzi
MM
Maura Montironi
Ulteriori informazioni
Argomento: Accessibilità siti web
Politica di registrazione: Solo ad invito
Rimani aggiornato