Sicurezza informatica: quello che le scuole devono sapere
La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, a fronte di indubbi vantaggi sul fronte dell’efficienza e dell’efficacia della PA, dell’ottimizzazione delle risorse umane a disposizione e della riduzione dei costi, ha messo in evidenza il ruolo fondamentale dalla sicurezza informatica.
È infatti fondamentale che tutte le pubbliche amministrazioni – e quindi anche le istituzioni scolastiche –mettano in atto tutte le misure previste dalla legge al fine di garantire la sicurezza dei sistemi informatici e la riduzione al minimo dei danni nel caso in cui si verifichino eventi catastrofici.
La mancata adozione di tali misure può comportare per le amministrazioni conseguenze importanti, come ad esempio: compromettere il valore probatorio dei sistemi di protocollo e conservazione, accesso ai sistemi da parte di soggetti non autorizzati, perdita di dati. Senza dimenticare che dal verificarsi delle circostanze anzidette derivano responsabilità e sanzioni.
Obiettivo del webinar è, dunque, quello di fornire ai partecipanti le nozioni e le indicazioni necessarie all’implementazione di sistemi di sicurezza a norma di legge.
Nel corso dell’incontro saranno illustrate le norme che prevedono le principali misure in materia di sicurezza informatica e descritte prassi operative e esempi pratici.
- Quali sono le operazioni necessarie per dotarci di misure di sicurezza a norma?
- È necessario predisporre documenti?
- Servono competenze specifiche?
Sono queste alcune delle domande alle quali risponderanno Francesco Micozzi (Avvocato) e Salvatore Giuliano (DS dell'ITIS Majorana di Brindisi).
L’appuntamento è destinato ai partecipanti del percorso formativo "Semplificazione e nuovo CAD" che potranno aggiornarsi sulle novità e incontrare docenti ed esperti per approfondire i temi affrontati durante il corso.
Programma
15:00 - 15:45: Francesco Micozzi - Materiali
- La sicurezza dei sistemi informatici: normativa di riferimento;
- Le misure da implementare al fine di rendere sicuri i sistemi.
15:45 - 16:30: Salvatore Giuliano - Materiali
- L’adozione delle misure di sicurezza informatica presso l'ITIS Majorana di Brindisi;
- Procedura seguita e criticità emerse durante il processo di implementazione delle misure di sicurezza.